Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Jehlicka Francesco

ANDREA HLINKA alla conferenza della pace di Parigi. HLINKA, quale fu veramente. [Contrarietà slovacca a unirsi con la "camorra boema"].

1938

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1938
Lugar de impresión
Ginevra
Autor
Jehlicka Francesco
Materia
Grabde Guerra - Slovacchia - Nazionalismi

Descripción

In-8° 8cm. 22,4), pp. 19. Fasc. edit. a graffe. Tracce leggere di polvere in cop. JEHLICKA si dichiara qui "Presidente del Consiglio slovacco". Pamphlet contro la "camorra boema" che pretendeva di unire Boemia e Slovacchia come un sol popolo e impediva la partecipazione dell'Autore e dell'abate Andrej Hlinka alla Conferenza di Parigi. Scritto alla vigilia di gravi avvenimenti: uno stato slovacco indipendente è poi esistito brevemente durante la seconda guerra mondiale, con regime conservatore guidato dal parroco di Bánovce nad Bebravou Jozef Tiso, che diventò Presidente della Repubblica slovacca e segretario del Partito Popolare Slovacco di Hlinka; ma "quale stato fantoccio della Germania nazista dal 1939 al 1944" (cfr. wikipedia). Di sicuro interesse etno-politico
Logo Maremagnum es