
Libros antiguos y modernos
Enrico Fuselli, Giuseppe Zafarana, Umberto Fava
Al soldo del nemico. L'enigma delle spie durante la Grande Guerra nei documenti inediti della Guardia di Finanza
Kellermann Editore, 2021
13,30 €
Kellermann
(Vittorio Veneto, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
2021
ISBN
9788867671014
Autor
Enrico Fuselli
Páginas
128
Serial
Iteranda (35)
Editores
Kellermann Editore
Formato
210×150×6
Materia
Spionaggio, Guerra mondiale 1914-1918, Prima guerra mondiale, Spionaggio, intelligence e servizi segreti, Italia, 1914-1918 circa (periodo della Prima Guerra mondiale)
Prologuista
Giuseppe Zafarana, Umberto Fava
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo
Descripción
Uno degli aspetti che caratterizzarono il periodo d'ingresso dell'Italia nella Grande Guerra, fu l'atmosfera di allarmismo e sospetto nei confronti di tante figure enigmatiche che venivano considerate spie potenziali. La fama di efficienza dell'apparto di "intelligence" tedesco alimentò la necessità di controllo da parte delle nostre autorità nei confronti anche di tanti personaggi insospettabili: avvocati e professionisti, oltre a figure rimaste memorabili come la bella "Annetta del Casotto". L'autore, in un'analisi che si sposta dal Vaticano al lago Maggiore, ricostruisce inoltre alcuni episodi di condanne a morte seguite a processi sommari davanti alla corte marziale.