Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

AL OCCASION CH’EL SUR TOGN DURIIN, CAVALIER DE LA CORONA DE FER, E POUDESTAA DE MILAN, SE MARIDA CON LA SURA PEPPINA CASADA.

dal Stmpador Giacom Pireula, al Teater Reeg de la Scala, , 1808

300,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1808
Lugar de impresión
Milan,
Serial
+
Editores
dal Stmpador Giacom Pireula, al Teater Reeg de la Scala,
Materia
LETTERATURA ITALIA 1800, NUPTIALIA NOZZE DURINI CASATI DIALETTO MILANO BOSINADA

Descripción

In-8 p. (mm. 208x145), cartonato coevo, titolo manoscritto su etichetta al piatto, pp. 11. "Edizione originale" della bousinada dedicata agli sposi dal Vost amis a tucc i patt / El poch rest de Carliin matt. / P.A. ec. ec..Antonio Durini di Monza (17701850), nobile e politico italiano; nominato "Commendatore dell'Ordine della Corona Ferrea". Membro dell'antica famiglia nobiliare dei Durini, conti di Monza, e figlio di Gian Giacomo II Durini, IV conte di Monza. Avviato alla carriera ecclesiastica e diplomatica come diversi altri esponenti della sua casata, studiò a Roma dove prese i voti, e fu nominato ventiseienne governatore di Città di Castello. Poco dopo l'assunzione del suo ufficio tuttavia, le armate di Napoleone invasero lo Stato della Chiesa destituendo le vecchie autorità.Ritornato quindi a Milano, con spregiudicato trasformismo smise i panni sacerdotali e si dichiarò repubblicano. Iniziò quindi la carriera politica nella Repubblica Cisalpina tanto che, proclamato nel frattempo il Regno d'Italia, fu nominato podestà di Milano nel 1807, carica che ricoprì fino al ritorno degli austriaci nel 1814, allorquando tentò inutilmente di salvare la vita all'amico ministro Giuseppe Prina.Antonio seppe abilmente integrarsi all'interno del nuovo regime asburgico grazie alle sue influenti amicizie fra i nobili milanesi, che ne avevano apprezzato l'equilibrio e l'efficienza.. Il 5 marzo 1808 sposò Donna Giuseppina Casati, sorella di Teresa Casati, moglie del conte Federico Confalonieri.Fioriture intercalate nel testo; picc. manc. al margine inf. delle prime 3 cc., ma complessivamente esemplare in buono stato.
Logo Maremagnum es