
Libros antiguos y modernos
1981 I FATTI DI IERI, Rai Radiotelevisione Italiana [Calendario avvenimenti,TV
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
1981 I FATTI DI IERI VOL.1.
CALENDARIO RAGIONATO DEGLI AVVENIMENTI,
Rai Radiotelevisione Italiana - Documentazione e Studi,
Roma, senza data (1980?),
brossura, 29x21x3,5 cm., pp.567,
peso: kg.1,45
CONDIZIONI DEL LIBRO:
esemplare in buone condizioni,
in una parte del libro la rilegatura ha ceduto
e le pagine sono staccate,
per il resto ottimo
dalla PREMESSA:
Con questo lavoro si intende offrire a tutti gli operatori a-
ziendali, e in particolare alle Testate giornalistiche e alla pro-
grammazione radiotelevisiva, un repertorio ragionato di avvenimenti
di cui ricorrono nel 1981 il decennale, il ventennale, il cinquante-
nario o il centenario. Tali avvenimenti, che riguardano diverse di-
scipline (dei rami umanistico e scientifico), nonché la politica, la
cronaca e lo sport, sono stati ricercati e selezionati con riferimen
to in linea di massima ai seguenti criteri:
- importanza dell'avvenimento per gli sviluppi della disciplina a
cui si riferisce;
- capacità di "far notizia o programma", anche con riguardo all'at -
tualità;
- utilizzabilità per "notizie flash" o servizi più ampi, anche in ru
briche specialistiche;
- utilità per l'informazione e per la programmazione ai livelli sia
nazionale sia regionale.
Gli avvenimenti del 1971 e 1961, specialmente nei settori del-
la cronaca, politica, storia e sport risultano un po' più numerosi
rispetto a quelli degli anni precedenti considerati. Questo è compren-
sibile se si pensa che, mentre per gli avvenimenti del 1931 e del
1881 la distanza nel tempo consente meglio un vaglio di carattere sto-
rico, la maggiore attualità dei primi rende invece più ardua la sele-
zione.
Il lavoro si compone di due volumi. Il primo è un Calendario
vero e proprio, in cui risultano organizzati i fatti databili in mo-
do certo; il secondo presenta un repertorio per soggetto che, suddi-
viso per materia (in settori e sottosettori), riguarda fatti diffi -
cilmente databili con precisione e riferibili genericamente a un an-
no. Ciascun settore e ciascuna annata sono integrati da rinvìi a no-
tizie reperibili nel Calendario.
Una bibliografia delle fonti utilizzate o consultate e un indi_
ce di nomi citati chiudono questo lavoro della Documentazione e Stu-
di.
Le notizie sono strutturate nella seguente forma:
- breve titolo riassuntivo,
- descrizione dell'avvenimento,
- fonte (indicata con una sigla corrispondente a un testo riportato
nella bibliografia).
Hanno fatto parte del gruppo di ricerca: per l'arte: Giovanna
Casadei Mugnai; per la cronaca, politica e storia: Alessandra Barto-
lomei, Maria Carla D'Agostini, Paola Duce, Brunella Santetti; per la
letteratura : Alessandra Bartolomei e Fiammetta Mazzoleni; per le
scienze umane e la scienza e tecnica: Guido Cimino; per lo spettaco-
lo: Cesare Biarese; per lo sport: Donatella Pacelli.
Redazione composta da: Claudia Berardelli, Paola Duce, Brunel-
la Santetti.
Per la Documentazione e Studi ha guidato e coordinato la ricer-
ca Giuliana Colasanti.