Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Drexel, Jeremias

[1.]: Noe architectus arcae in Diluuio Nauarchus. Descriptus Et morali doctrina illustratus à r.p. Hieremiâ Drexelio Soc. Iesu. Ex posthumis libellus primus. Monachii anno 1640. Antuerpiae: apud Viduam Io. Cnobbari, [dopo il 1640]. [legato con]: [2.]: Nicetas seu triumphata incontinentia. Auctore Hieremia Drexelio è societate Iesu. Coloniae Agrippinae: apud Corn. ab Egmond, 1631.

1640

170,00 €

Paolo Cadeddu Studio Bibliografico

(Villafranca di Verona, Italia)
Cerrado hasta 8 de abril de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1640
Autor
Drexel, Jeremias
Materia
Curiosità Gesuiti
Descripción
Rilegato
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura

Descripción

in-24°, 110x62 mm, leg. coeva in pergamena con alette, titolo manoscritto al dorso, tagli puntinati di rosso; due opere legate in un volume; [1.]: pp. [12], 242, [10]; frontespizio calcografico; iniziale xilografica. [2.]: pp. [14], 284, [6]; emblema dei Gesuiti sul frontespizio; le ultime 2 c. bianche; bel frontespizio inciso e due incisioni a piena pagina raffiguranti: Nicetas Victor e Cupido Victus (dove Cupido viene crocifisso su un albero e lapidato). Rara raccolta di due opere, la prima sugli aspetti morali di Noè e la realizzazione dell'arca, la seconda sulla vittoria di Niceta, ovvero il Trionfo della castità. L'autore delle due opere è Jeremias Drexel (Geremia Dressellio, 1581-1638, è stato un gesuita, predicatore e scrittore tedesco). La prima opera è pubblicata postuma. Prov.: Iscrizione d'appartenenza e testo manoscritto alla prima guardia libera anteriore (non leggibile, ma 1667). Rif.: [1.]: IT\ICCU\RMLE\034594 (6 copie). OCLC, 43173499. [2.]: IT\ICCU\BVEE\068499. OCLC, 457987543. Cond.: Lievi tracce d'uso alla legatura. Presenza di una gora d'umido nella parte inferiore di buona parte delle carte. Per il resto e nel complesso trattasi di un buon esemplare.
Logo Maremagnum es