Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Chiesa Cattolica

[1.]: Missale romanum ex decreto sacrosancti Concilii Tridentini restitutum, B. Pii 5. pontificis maximi jussu editum, Clementis 8. & Urbani 8. Auctoritate recognitum; in quo missae novissimae sanctorum Ex Indulto Apostolico usque ad SS.D.N. Clementem 11. Editae, ritè & rectè disponuntur. [legato con]: [2.]: Missae propriae sanctorum tam de praecepto […]. Venetiis: Apud Nicolaum Pezzana, 1751. [legato con]: [3.]: Missae novissimae ex decretis Summorum Pontificum in Universa Ecclesia celebrandae. Bononiae: Typis Archiepiscopalibus, [1870?].

Sumptibus Pauli Balleonii, 1703

450,00 €

Paolo Cadeddu Studio Bibliografico

(Villafranca di Verona, Italia)
Cerrado hasta 9 de mayo de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1703
Lugar de impresión
Venetiis
Autor
Chiesa Cattolica
Editores
Sumptibus Pauli Balleonii
Descripción
Rilegato

Descripción

in-folio, 306x228 mm, leg. ottocentesca in pelle, con impressioni e decori in oro, nastrini segnapagina in seta; tre opere legate in un volume; [1.]: pp. [28], 428, LXXX. Frontespizio e testo stampati in rosso e nero. Vignetta xilografica sul frontespizio. Iniziali e fregi xilografici. Incisioni xilografiche a piena pagina a cura di Suor Isabella Piccini (1644-1734), monaca e specialista dell'incisione italiana, particolarmente apprezzata per l'abilità chiaroscurale nella tecnica a bulino. [2.]: pp. 31, [1]. Sul front. stemma papale xilografato. Frontespizio e testo in rosso e nero. Iniziali e fregi xilografici. [3.]: pp. 48. Rif.: [1.]: IT\ICCU\LEKE\000667. OCLC, 795140863. [2.]: IT\ICCU\LIAE\022792 (ed. del 1743). [3.]: IT\ICCU\PBE\0163387. Cond.: Normali segni d'uso alla legatura per questo tipo di opera (occasionali macchie, lievi abrasioni, piccoli graffi, piccole mancanze di pelle sugli angoli e al dorso, leggero strappo alla cuffia inferiore). Carte interne abbastanza pulite, spesse e croccanti, con occasionali macchie d'uso. Bell'esemplare, unione in legatura ottocentesca di tre opere in condizioni generali molto buone.
Logo Maremagnum es