Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mattogno Carlo

Wellers e i gasati di Auschwitz

La Sfinge, 1987

no disponible

Barbacane Libri (Udine, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1987
Lugar de impresión
Parma
Autor
Mattogno Carlo
Páginas
pp. 78
Editores
La Sfinge
Formato
cm 23,9 x 16,5
Curador
Materia
storia, nazismo, seconda guerra mondiale
Prologuista
Traductor
Ilustrador
Descripción
brossura
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

Stato di conservazione: OTTIMO.
Auschwitz è notoriamente considerato il più grande "campo di concentramento" nazionalsocialista, in cui, come ha "accertato" nel 1945 la Commissione straordinaria sovietica di inchiesta, sono stati assassinati "non meno di 4 milioni di cittadini" dei vari pesi europei. Le valutazioni dei vari "testimoni", più o meno "oculari", sono oltremodo discordanti. Georges Weller ha effettuato un Tentativo di determinazione del numero dei morti nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau basato essenzialmente su Calendario degli avvenimenti di Danuta Czech, pubblicato nei "Quaderni di Auschwitz".
Lo scopo del nostro studio è la semplice verifica del computo di Wellers da un punto di vista puramente aritmetico e statistico, cioè la determinazione esatta del numero dei "gasati" di Auschwitz in base alle fonti e secondo i metodi di calcolo di Wellers, non già la determinazione del numero "reale" dei "gasati", i quali, al pari delle "camere a gas, riposano su fonti oltremodo inattendibili e rientrano nel dominio del mito.
(dall'Introduzione, pp. 5-6)
Logo Maremagnum es