Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Antoninus Florentinus.

[Summa theologica. Pars II].

Leonardo Wild, 1481

no disponible

Gozzini Libreria Antiquaria (Firenze, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1481
Lugar de impresión
Venezia
Autor
Antoninus Florentinus.
Editores
Leonardo Wild
Materia
Incunabolo, incunaboli, legature, legatura

Descripción

Venezia, Leonardo Wild, 1481, in folio, legatura coeva in piena pelle su assi di legno, di grande pregio, ma in mediocri condizioni di conservazione: piatti staccati e con perdite marginali, spellature diffuse, numerosi forellini di tarlo, dorso a 4 nervi privo dello scomparto superiore e - parzialmente - di quello inferiore, tracce di fermagli metallici. I piatti recano una ricchissima decorazione impressa a secco con piccoli ferri e rotelle: inquadrati da una serie concentrica di cornici: cinque a filetti multipli, una contenente una serie di piccoli medaglioni recanti il monogramma IHS, con angeli portanti, due a singoli ferri floreali ripetuti, una con due volute di nastri intrecciate; lo specchio centrale reca angolari interni a intrecci di corde con piccoli ferri a corolla di fiori nel campo; nella parte più interna un rombo centrale formato da un perimetro a cinque filetti con all'interno fregi fitomorfi impressi a piccoli ferri e il fregio centrale che riutilizza il ferro a nodi di corda delle decorazioni angolari; dorso decorato da filetti che si intersecano a formare una rete di rombi; carte [308] la prima bianca. Testo su due colonne, caratteri gotici, 58 linee più titoli correnti (titolo e numero di capitoli), spazi per lettere iniziali. Colophon: Hic finis 2e pt. Sûme Anthonini ordinis predicatorum Archipresulis florentini [.] Venetiis per Leonardum Wild de Ratisbona MCCCCLXXXI. Qualche traccia di tarlo marginale in non molte pagine (in pochi casi la traccia è nello specchio di stampa, in altri pochi casi coinvolge in minima parte la colonna di testo esterna); uno o due tarli puntiformi attraversano il testo nella maggior parte delle carte del volume; una gora - quasi sempre lieve - al margine bianco esterno di alcune carte. Note manoscritte e segni a penna - seicenteschi - su alcuni margini bianchi. Seconda parte - di quattro - della "Summa theologica" di Sant'Antonino, impressa a Venezia da Leonardo Wild. Goff A873; BMV V, 266 (solo la prima parte); GW 2187. Note manoscritte coeve all'edizione sulla controguardia anteriore. Note manoscritte seicentesche sulla prima carta di guardia. Facciamo notare che pur presentando un "guscio" in non buone condizioni di conservazione, gli elementi strutturali quattrocenteschi della legatura - nervi, corde, ecc.- sono presenti e solidi, cosa rara a trovarsi.
Logo Maremagnum es