Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Podreider Fanny

Storia dei tessuti d'arte in Italia (secoli XII - XVIII). Prefazione di Paolo D'Ancona

Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1928

140,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 28 de abril de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1928
Lugar de impresión
Bergamo
Autor
Podreider Fanny
Editores
Istituto Italiano d'Arti Grafiche
Materia
Arti decorative e applicate, Tessuti
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-4° (27x20 cm), pp. VIII, 312, legatura editoriale tutta tela cerata azzurra con titolo e marca tessile impressi a secco e dorati al piatto, contropiatti e sguardie a decori floreali. 360 illustrazioni n.t., 11 tavole f.t., di cui 6 tricromie e 3 bicromie. Una pecetta di vecchia libreria piemontese al contropiatto anteriore Lievissimi segni del tempo e d'uso alle cuffie e agli angoli dei piatti ma ottimo esemplare. Prima edizione. La storia dell'arte tessile italiana è ripercorsa dai suoi prodromi sino al Settecento, con ampia documentazione e originali analisi sia per quanto attiene all'aspetto tecnico che per la parte propriamente estetica. Prefazione di Paolo D'Ancona, che, fra l'altro, scrive: 'Lavoro meditato, pazientemente costruito sulla base di documenti d'archivio e di documenti d'arte, gli uni e gli altri amorosamente interrogati con lo scrupolo di chi nello studio mira soprattutto alla compiutezza ed al vero. Nessun studioso nostro aveva sino ad ora affrontato il cimento di dominare con sguardo d'insieme la vasta materia, di offrirci insomma una storia del tessuto italiano, che fosse basata soprattutto su l'analisi del ricchissimo materiale dei nostri musei, delle nostre chiese, delle nostre raccolte private, e con l'intento di valutare ogni periodo di tale storia e non soltanto quelli più gloriosi e di primato'. Elaborazione della tesi di laurea della venticinquenne Fanny Podreider figlia d'arte, ovvero della stilista e storica del costume Rosa Genoni vera e propria testa di ponte dello sviluppo della moda italiana del Novecento, la cui influenza traspare nella trattazione.
Logo Maremagnum es