Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Marx Karl.

Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica 1857-1858.

La nuova Italia, 1969

no disponible

BFS Libreria (Ghezzano, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1969
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Marx Karl.
Editores
La nuova Italia
Conservación
Bueno
Condiciones
Usado

Descripción

2 v. (XV, 424; 687 p.) ; 22 x 14 cm. Classici della filosofia, 7/1-2. Quest'opera che l'Istituto Marx-Engels-Lenin di Mosca ha pubblicato nel 1939-41 sotto il titolo redazionale di «Grundrisse», raccoglie un gruppo di manoscritti di Marx fino allora in gran parte inediti e comunque non destinati alla stampa, redatti a Londra, alcuni tra il 1850 e il 1851, altri, i più importanti tra la metà del 1857 e gli inizi del 1859. I «Grundrisse» costituiscono l'opera più inquieta e anticipatrice, nonché controversa, dell'autore del «Capitale». Un grande classico e al tempo stesso un testo che col passare del tempo sembra acquistare impreviste dimensioni di attualità. Primo geniale abbozzo della critica di Marx all'economia politica, i «Grundrisse» costituiscono il laboratorio più avanzato e avventuroso del pensiero marxiano. Un'opera aperta che coglie sul nascere le tendenze e le dinamiche dello sviluppo capitalistico, e che per la prima volta prende in esame le rivoluzionarie conseguenze dell'applicazione della scienza alla produzione. Titolo originale dell'opera: «Grundrisse der Kritik der politischen Ökonomie (Rohentwurf) 1857-1858». Presentazione, traduzione e note di Enzo Grillo. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato. Qualche segno del tempo ai profili della coperta, ai risvolti e alle pagine interne (ingiallimento della carta), per il resto esemplare integro. Codice libreria 6418.
Logo Maremagnum es