Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

(MARINETTI F.T.)

LA BANDIERA FUTURISTA - MARCIARE NON MARCIRE. - Movimento Futurista diretto da F.T. Marinetti. Corso Venezia 61 - Milano.

s.e.,, (1915)

450,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
(1915)
Lugar de impresión
Milano,
Autor
(MARINETTI F.T.)
Editores
s.e.,
Materia
STORIA, MARINETTI FUTURISMO CARTOLINA PRIMA GUERRA MONDIALE

Descripción

Mm. 88 x 138, cartolina postale illustrata a colori in rosso, bianco e verde, viaggiata, con bollo e timbro postale. Edizione originale. Al recto la scritta: La Bandiera futurista seguita dal motto Marciare non marcire. Al verso, l'intestazione tradizionale del Movimento in inchiostro rosso. Cfr. Scudiero M., Futurismi postali, n. 5: Verso la primavera del 1915, in pieno clima interventista vengono editate le due famose cartoline tricolore. Cronologicamente la prima è la "Cartolina Futurista Tipo-Cangiullo" con la sottotitolazione ufficiale del "Movimento". La bandiera italiana vede alterati gli equilibri cromatici a causa dell'accentuata sproporzione che assume la campitura in rosso e in sovrimpressione orizzontale la scritta "La bandiera futurista", seguita dal motto "Marciare non marcire". Al verso torna l'intestazione tradizionale del Movimento in inchiostro rosso.. Il connubio del tricolore con il motto "Marciare non marcire", rendono la cartolina molto popolare e non è raro, nelle foto al fronte, vederla infilata accanto alla penna sul cappello degli alpini". Ben conservata.
Logo Maremagnum es