Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Calvino Italo

Il castello dei destini incrociati

Einaudi, 1973

no disponible

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1973
Lugar de impresión
Torino
Autor
Calvino Italo
Editores
Einaudi
Materia
Letteratura italiana del '900, Metaletteratura, Tarocchi
Descripción
*Hardcover
Sobrecubierta
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-8°, pp. 128, (4), legatura editoriale tutta tela e sovracoperta figurata a colori con riproduzione di alcuni dei tarocchi di Bonifacio Bembo conservati nella Morgan Library di New York, alette paratestuali. Illustrazioni in b/n a fianco del testo o in calce al testo stesso, riproducenti figure dei tarocchi. Minimi difetti al piede del piatto posteriore della sovracoperta ma ottimo esemplare. Prima edizione di questa estrosa narrazione di Calvino ispirata all'iconografia e alla simbologia dei tarocchi, soprattutto di quelli marsigliesi. 'L'operazione di Calvino sui tarocchi riesce addirittura più elegante e più preziosa, perché, non contento di eseguire con precisione le impegnative prescrizioni dei due dottori (Vladimir Propp e Claude Lévi-Strauss), le ha inquadrate con quel superbo artifizio che Viktor Sklovskij amabilmente definisce 'schidionata' e che era tuttavia ben noto a Boccaccio e a Cervantes e a Hoffmann e agli altri rinomati autori che hanno scelto di racchiudere le loro novelle, a gruppi, dentro un'ampia e distesa cornice conviviale' (Alberto Arbasino). Cfr. Gambetti - Vezzosi, p. 155: 'Romanzo costruito da Tarocchi [si riferisce al volume edito da Franco Maria Ricci nel 1969], qui con varianti, e da un testo in parte anticipato in 'Il Caffè', apr. 1972'. Spaducci, p. 69.
Logo Maremagnum es