Detalles
Lugar de impresión
Venezia,
Editores
dalle stampe di Giorgio Fossati architetto ec.,
Descripción
In folio (mm. 460 x 315), cartonato muto coevo, pp. (8),35, inclusi i due frontespizi - italiano e francese - con i titoli stampati in rosso e nero e grandi vignette inc. in rame. Testo su due colonne in italiano e in francese. Lopera, divisa in due parti, è corredata di: 5 bei capilettera figurati, una grande testata alle armi del Principe Lodovico Rezzonico, cui è dedicata lopera, 1 testatina e 2 grandi finalini (quello a pag. 19 è inc. da Zucchi su disegno di F. Fontebasso), e complessive 61 tavole (in 41 fogli), di cui 6 più volte ripieg., tutte inc. in rame.-- Nella prima parte (con 33 tavv.) vengono descritte e illustrate le fabbriche inedite di Andrea Palladio, le quali si vedono nel Territorio e Città di Padova: Palazzo delli N.N.H.H. Alvise e Pietro Fratelli Contarini Patrizj Veneti - della Certosa di Padova - Università di Padova detta comunemente il Bò - il Palazzo Pretorio - il Palazzo Pubblico del Sig. Capitanio di Padova - Chiesa di S. Canziano - Palazzo di MarcAntonio e Francesco Molino - Casino del Sig. Girolamo Vandelli - Casa del Sig. Tommaso e Fratelli Andrighetti ed il Palazzetto del Sig. Ettore Abriani.-- Nella seconda parte, dedicata a Vicenza (con 28 tavv.), vengono descritti e illustrati: Teatro Olimpico di Vicenza - macchina trionfale che si suole portare ogni anno in Vicenza nella Processione del Corpus Domini - Loggia del Palazzo Pubblico - Arco Trionfale nel Campo Marzio - Tombe sepolcrali del Sig. Lionardo e Figliuoli Porto - Palazzo del Sig. Trissimo di Vicenza - Casa di A. Quinto - del Sig. Schio di Vicenza - Casa di Palladio in Vicenza e il Palazzo dei Sigg. Gasparo e Febo Arnaldi. La tav. III, nella seconda parte, è siglata da Giorgio Fossati. Si tratta del IX volume, ovvero della continuazione, della fondamentale opera palladiana curata prima da Francesco Muttoni, poi da Giorgio Fossati, e stampata da Angelo Pasinelli e dallo stesso Fossati - La Raccolta Palladiana Guglielmo Cappelletti, 121 (per lopera in 9 volumi de LArchitettura, 1740-1760): Prima edizione di una fondamentale opera palladiana. Cfr. Fowler,230 (in nota allediz. del 1740-1748, di Architettura, in 8 volumi): Of the twelve volumes planned only eight were published, as stated in Francesco Muttonis preface to Volume IV. Several of the dedications and many of the plates were signed Giorgio Fossati, who is probably the Architetto N.N. because a later two-volume edition of this work was issued under his name in 1760 - Berlin Katalog,2707 - Millard, pp. 256-257: The edition of Palladios treatise published by Muttoni and Fossati is thoroughly researched and beautiful illustrated.. Esemplare ben conservato, con barbe.