Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

García Márquez Gabriel.

Cent'anni di solitudine.

La biblioteca di Repubblica, 2002

no disponible

BFS Libreria (Ghezzano, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2002
ISBN
8481304468
Lugar de impresión
Roma
Autor
García Márquez Gabriel.
Editores
La biblioteca di Repubblica
Conservación
Muy bueno
Condiciones
Usado

Descripción

383 p. ; 21 x 13 cm. La Biblioteca di Repubblica. Novecento, 2. È un romanzo del 1967 del Premio Nobel colombiano Gabriel García Márquez, considerato tra le opere più significative della letteratura del Novecento. Narra le vicende di 7 generazioni della famiglia Buendía, il cui capostipite, José Arcadio, fonda alla fine del XIX secolo la città di Macondo. La storia è narrata con uno stile elaborato e personale, ricco di prolessi che anticipano drammaticamente gli avvenimenti ancora da narrare. Attraverso un modello che unisce rigore formale e frasi sontuose, radici classiche e sperimentazione, il romanzo svelò il vitalismo di un universo di solitudini incrociate, dove si succedono i destini ineluttabili di una famiglia. Nel quale, come disse Ariel Dorfman, "l'individuo è divorato dalla storia e la storia è divorata a sua volta dal mito". Il romanzo, scritto in 8 mesi, è considerato l'opera maggiore dell'autore; pubblicato originariamente dalla casa editrice Sudamericana a Buenos Aires nel giugno 1967, vendette in 2 settimane ottomila copie; nei 3 anni successivi 600.000 copie. È stato tradotto in 37 lingue vendendo più di 20 milioni di copie. Lo stile del romanzo, il celebre realismo magico, e la materia tematica fanno sì che Cent'anni di solitudine diventi rappresentativo del boom latinoamericano degli anni sessanta e settanta, influenzato stilisticamente dal Modernismo (europeo e nordamericano) e dal movimento letterario legato alla rivista cubana "Vanguardia". Titolo originale dell'opera: «Cien años de soledad». Traduzione di Enrico Cicogna. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato di colore azzurro, con impresso il titolo in nero al dorso, muto il piatto. Sovraccoperta di colore verde, illustrata a colori. Codice libreria 6650.
Logo Maremagnum es