Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Scholz Heinrich.

Breve storia della logica.

Silva editore, 1967

no disponible

BFS Libreria (Ghezzano, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1967
Lugar de impresión
Milano
Autor
Scholz Heinrich.
Editores
Silva editore
Conservación
Muy bueno
Condiciones
Usado

Descripción

2. ed. italiana. 158 p. ; 21 x 14 cm. Il pensiero di Scholz, teologico e metafisico, fu profondamente influenzato dai "Principia mathematica" di A. N. Whitehead e B. Russell, tanto che fu indotto a dedicarsi quasi esclusivamente allo studio dei sistemi formali e della loro storia. Mantenne comunque vivo anche l'interesse speculativo sostenendo la tesi che soltanto l'applicazione degli strumenti rigorosi della logica matematica ai problemi metafisici può permetterne una formulazione scientifica. In logica matematica si oppose sia al formalismo sia al costruttivismo, aderendo al platonismo. Discusse da un punto di vista logico le tesi metafisiche più importanti del pensiero occidentale, da Platone ad Aristotele. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile plastificato lucido e colorato (b., verde e marrone). Codice libreria 3279.
Logo Maremagnum es