Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bonito Oliva Achille (Segretario Generale)

Amore mio. Montepulciano. Palazzo Ricci. 30 giugno - 30 settembre 1970

Centro Di, 1970

280,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1970
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Bonito Oliva Achille (Segretario Generale)
Editores
Centro Di
Materia
arte moderna, montepuciano, arte concettuale, pop art, fotografia, simple

Descripción

In 8, cm 21,5 x 22,5, pp. (188) quasi interamante illustrate in b/n. Brossura editoriale (gorata al dorso). Edizione originale del catalogo di questo storica mostra, organizzata con pochi mezzi da Maria Russo, vide la partecipazione di artisti come Alfano, Alviani, Marotta, Fabro, Nannucci, Pistoletto, Merz, De Vecchi, Mambor, Kounnellis, Mauri ecc. Insieme a questi troviamo anche un giovanissimo Bonito Oliva, chiamato nonostante la mostra rifiutasse fin dal principio i soliti crismi espositivi, cercando bensi' un '.clima di consentaineta', uno stato collettivo che, dell'arte esaltava la forma politica in chiave eminentemente esistenziale.' . Lo stesso catalogo testimonia poco di quanto venne esposto nell'ambito della mostra. Bonito Oliva presenta un proprio primo piano ripetuto per 8 pagine. L'architetto Sartogo aveva realizzato un allestimento finalizzato alla degerarchizzazione, attraverso piccoli corridoi in mattoni forati che conducevano lo spettatore in modo casuale, ognuno ad una sala. Il progetto prevedeva che a ogni artista spettasse uno spazio libero entro cui, partendo dalla presentazione della propria opera, presentasse nomi e situazione a cui riconoscere una relazione, passata o presente, con il proprio lavoro. Belloni, Amore mio a Montepulciano, p. 121 segg. In Studi di Memofonte 9/2012. Anche le fotografie del catalogo risultano di particolare interesse essendo opera di Jodice, Donato, Mulas, Abate, Giaccone, Cegani
Logo Maremagnum es