Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Autógrafos

D'ANNUNZIO Mario.

Lettera autografa firmata,

60,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
D'ANNUNZIO Mario.
Materia
Autografi-Fascismo

Descripción

Roma, 31 dicembre 1931. Bifolio (mm 210×135) intestato "Camera dei deputati", manoscritto a inchiostro nero al recto. 11 righi oltre la data e la firma. Piegatura di archiviazione, ma in ottime condizioni.<BR>Missiva di ringraziamento del primogenito di Gabriele D’Annunzio, per aver ricevuto in dono l’ultimo libro del Castellino libro veramente “ricco” di dentro e di fuori. Il riferimento è al volume "Il lavoro nei porti", Milano, A. Cordani, 1931, prefaz. di Galeazzo Ciano. <BR><BR>Mario D’Annunzio, [Pescara, 1884-Roma, 1964]. Primogenito di Gabriele D’Annunzio e Maria Hardouin, secondo Principe di Montenevoso, membro della Camera dei deputati dal 1929 al 1939 e successivamente consigliere nazionale alla Camera dei fasci e delle corporazioni come rappresentante della corporazione della meccanica. Da sempre in conflitto con il padre, il Vate lo definiva il malnato e non nascondeva il suo sdegno: "un primogenito con poca voglia di studiare, paura della vita militare, sempre insoddisfatto del lavoro, che di continuo chiede e pretende soldi". Visse alle sue spalle e non ne seguì le orme.<BR><BR>Nicolò Castellino, [Genova, 1893-Roma, 1953]. Si trasferì con la famiglia a Napoli, ove il padre era stato chiamato a dirigere la cattedra di clinica medica. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell’università di Napoli nel 1910, fu allievo di A. Cardarelli. Scoppiata la prima guerra mondiale si arruolò volontario.Tornato a Napoli conseguì la docenza in patologia medica e in medicina del lavoro. Svolse anche un ruolo di primo piano nella lotta politica napoletana, Fu nominato segretario della federazione del PNF di Napoli e fu deputato per due legislature.

Anno di pubblicazione: 60,00
Logo Maremagnum es