Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Prints

Carta Battaglia d'Endertà Maresciallo Pietro Badoglio Guerra d'Etiopia nel 1936

unavailable

Il Tempo che fu (Enna, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Description

Rara stampa estratta da pubblicazione autentica del 1936 Stampa enorme Carta della Battaglia dell'Endertà Il Maresciallo Pietro Badoglio nella Guerra d'Etiopia nel 1936 Dimensioni: Cm 60,00 x 65,00 Codice prodotto: 1909-074 La guerra d'Etiopia (nota anche come campagna d'Etiopia), fu un conflitto armato che si svolse tra il 3 ottobre 1935 e il 5 maggio 1936 e vide contrapposti il Regno d'Italia e l'Impero d'Etiopia. Condotte inizialmente dal generale Emilio De Bono, rimpiazzato poi dal maresciallo Pietro Badoglio, le forze italiane invasero l'Etiopia a partire dalla colonia eritrea a nord, mentre un fronte secondario fu aperto a sud-est dalle forze del generale Rodolfo Graziani dislocate nella Somalia italiana. Nonostante una dura resistenza, le forze etiopi furono soverchiate dalla superiorità numerica e tecnologica degli italiani e il conflitto si concluse con l'ingresso delle forze di Badoglio nella capitale Addis Abeba. «Non è senza emozione e senza fierezza che, dopo sette mesi di aspre ostilità, pronuncio questa grande parola. Ma è strettamente necessario che io aggiunga che si tratta della nostra pace, della pace romana, che si esprime in questa semplice, irrevocabile, definitiva proposizione: l'Etiopia è italiana!» (Stralcio del discorso di proclamazione dell'impero di Benito Mussolini, Roma, 5 maggio 1936). Qualora vogliate delle scansioni migliori contattateci, soddisferemo ogni vostra richiesta. Paypal Carta di credito Bonifico bancario Accuratamente adagiate su un cartoncino e protette da pellicola trasparente rigida, il tutto viene inserito dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità.
Logo Maremagnum en