
Prints
copia da Hans Sebald Beham (Norimberga 1500 - Francoforte 1550)
Allegoria della Cristianità o La religione cristiana vittoriosa.
200.00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italy) Ask for more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Engravers
copia da Hans Sebald Beham (Norimberga 1500 - Francoforte 1550)
Keyword
Allegoria
religione
donna
Cristianità
serpente
Languages
Italian
Description
Bulino
misure: mm 46 x 74
Splendida allegoria delle Cristianità è una florida donna alata che schiaccia un serpente. Nelle mani regge un'esile croce a mo' di scettro e un cuore infuocato sul quale poggia un sole antropomorfo. Dalla testa coronata sporgono delle spighe. Si distingue dall'originale poiché è visibile la divisione in mattoni nel muretto in secondo piano e per la presenta di ciuffi d'erba nello scalino più alto a sinistra. Buon esemplare ben contrastato ma leggermente evanescente. Impressione visibile al verso del foglio. Esemplare rifilato all'interno del soggetto, al verso tracce di vecchio montaggio, restauri ai quattro angoli.
Al verso timbro (Lught 86) di collezione Alessandro Castagnari (Roma 1881-1940), noto mercante attivo a Roma, il suo timbro si ritrova su stampe e disegni. Nel 1927 presso Ulrico Hoepli a Milano è stata effettuata una vendita di fogli con questo timbro.
Bibliografia per l'originale di Beham: TIB 128 (165), Pauli 130
Stato di conservazione: buone
misure: mm 46 x 74
Splendida allegoria delle Cristianità è una florida donna alata che schiaccia un serpente. Nelle mani regge un'esile croce a mo' di scettro e un cuore infuocato sul quale poggia un sole antropomorfo. Dalla testa coronata sporgono delle spighe. Si distingue dall'originale poiché è visibile la divisione in mattoni nel muretto in secondo piano e per la presenta di ciuffi d'erba nello scalino più alto a sinistra. Buon esemplare ben contrastato ma leggermente evanescente. Impressione visibile al verso del foglio. Esemplare rifilato all'interno del soggetto, al verso tracce di vecchio montaggio, restauri ai quattro angoli.
Al verso timbro (Lught 86) di collezione Alessandro Castagnari (Roma 1881-1940), noto mercante attivo a Roma, il suo timbro si ritrova su stampe e disegni. Nel 1927 presso Ulrico Hoepli a Milano è stata effettuata una vendita di fogli con questo timbro.
Bibliografia per l'originale di Beham: TIB 128 (165), Pauli 130
Stato di conservazione: buone