

Newspapers
Società, rivista bimestrale, n. 4 (agosto 1956).
1956
9.00 €
BFS Libreria
(Ghezzano, Italy) Ask for more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Year of publication
1956
Place of printing
Torino
Publisher
Einaudi
State of preservation
Good
Condition
Used
Description
1 fasc. (pp. 623-818), [4] p. di tav. : ill. ; 22 x 15 cm. Sommario del n. 4 (agosto 1956): Luciano Cafagna, «Agricoltura e accumulazione negli scritti economici di Cattaneo»; Francesco Nitti, «Scuola e cultura a Matera dall'ottocento a oggi»; Pasquale Villani, «Nuove ricerche sul dominio spagnolo in Italia»; Angelo Franza, «Il risveglio dell'Africa»; Mario M. Manacorda, «Testimonianze e studi sulla Cina»; Carlo Bertelli, «Il padiglione sovietico alla Biennale»; Recensioni, schede, attualità e discussioni. «Società» è stata una rivista di politica e cultura, a periodicità trimestrale, fondata a Firenze nel 1945 dall'archeologo Ranuccio Bianchi Bandinelli e da un gruppo di intellettuali comunisti composto da Romano Bilenchi, Marta Chiesi e Cesare Luporini. La rivista cessa le pubblicazioni nel 1961. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile di colore grigio, titolo impresso al piatto e al dorso. All'interno quattro pagine di tavole illustrate (b/n) fuori testo su carta patinata lucida. . Codice libreria 6790.