



Newspapers
Pavarini,STUDI DI TEORIA DELLA PENA E DEL CONTROLLO SOCIALE,Bologna 1985[carcere
39.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Massimo Pavarini
STUDI DI TEORIA DELLA PENA E DEL CONTROLLO SOCIALE
Università di Bologna, Bologna, 1985
Brossura, 21,5 x 16 cm, pp. 323
Peso: 457 gr
7736
CONDIZIONI DEL LIBRO:
Copertina usurata:
Pagine tagliuzzate e/o piegate:
Note e sottolineature a penna:
Alcune pagine staccate dalla costa:
INDICE
Note utili per lo studente .......................... pag. 5
INTRODUZIONE DIDATTICA:
IL PUNTO DI VISTA DEL CURATORE E ALCUNI NODI
TEMATICI FONDAMENTALI .................................. » 9
Parte I
STRATEGIE DI CONTROLLO SOCIALE E FINI LATENTI
DELLA PENA ............................................. » 21
Pavarini M. : In tema di economia politica della pena: rapporti tra struttura economica
e lavoro penitenziario alle origini del sistema capitalistico di produzione » 23Melossi D. Oltre il Panopticon. Per uno studio delle strategie
di controllo sociale nel capitalismo del XX secolo » 53
Parte II
CRISI DI LEGITTIMAZIONE DEL SISTEMA PENALE E SCOPI MANIFESTI DELLA PENA ........... » 139
Marra R., Pavarini M. e Villa E.: La codificazione impedita. Alcune osservazioni in tema
di “nuovo” diritto penale e funzione della pena .............................. » 141Pavarini M.: La crisi della prevenzione speciale tra istanze garantiste e ideologie neo-liberiste ..... » 165
Baratta A. Integrazione-prevenzione. Una “nuova” fondazione della pena all’interno
della teoria sistemica » 1973
Parte III •
LA PENA E IL SISTEMA CARCERARIO NEL PROCESSO DI DIFFUSIONE E TERRITORIALIZZAZIONE
DEL CON TROLLO SOCIALE ........................................ pag. 223Nascetti G.P.: Decentramento e diffusione nella politica del
controllo sociale. Aspetti teorici ........ 225
Nascetti G.P., Pavarini M. : Autonomie locali ed esecuzione penitenziaria: situazione e
prospettive agli inizi degli anni ottanta .................................. » 249Parte IV
LE STRATEGIE ABOLIZIONISTE PER SUPERARE LA NECESSITA’DELLA PENA E DEL CARCERE ... » 285
Marconi P. : La strategia abolizionista di Louk Hulsman » 287
Hulsman L. : Abolire il sistema penale? (Intervista a Louk Hulsman di L.A. De Castro,
A. Baratta, P. Marconi, R. Marra e M. Pavarini) ........................... » 305