
Newspapers
Castellari,BIANCO O ROSSO.Enciclopedia abbinamenti cibo e vino,2001 Calderini
9.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Mario Castellari, Claudio Paielli,
BIANCO O ROSSO.
Enciclopedia degli abbinamenti tra cibo e vino,
Calderini Edagricole edizioni, Bologna 2001, seconda edizione,
brossura, 21x13.5 cm., XX-337,
peso: g. 619
cod 0017
CONDIZIONI DEL LIBRO
lievi imperfezioni alla copertina,
sigla di appartenenza a penna sulla prima pagina,
per il resto in buone condizioni
La descrizione di circa mille piatti, elencati per portata e illu-
strati nei loro ingredienti principali, viene accompagnata dalla
definizione aggiornata di tutti i vini DOC italiani, attraverso le
zone di produzione e le caratteristiche organolettiche, e di
tanti vini di fattoria, altrettanto ben identificati con dovizia di
particolari.
Cibi e vini vengono abbinati in circa 8.000 proposte di combi-
nazione offrendo a buongustai, ristoratori, semplici commen-
sali o gastronomi e cuochi, dilettanti o professionisti, uno stru-
mento indispensabile per scoprire il piacere di un accostamen-
to giudizioso e brillante, partendo da un piatto, da un menu
o solo da una bottiglia.
Gli autori hanno anche selezionato alcuni buoni indirizzi di
"vinerie" e di produttori di specialità alimentari per chi voglia
rendersi conto di persona di quanto l'Italia abbia da offrire in
un percorso enogastronomico di qualità.