




Newspapers
Bruschini,Tentori,MONDI INCREDIBILI.Il cinema fantastico-avventuroso italiano
29.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Antonio Bruschini / Antonio Tentori,
MONDI INCREDIBILI.
Il cinema fantastico-avventuroso italiano,
Granata Press, Bologna 1994, prima edizione,
brossura illustrata, 24x17 cm., pp.173,
con una dettagliata filmografia in Appendice,
numerose illustrazioni in bianco e nero
(locandine e fotogrammi di film d'epoca),
collana OMBRE ELETTRICHE,
peso: g.530
cod 1396
CONDIZIONI DEL LIBRO: come nuovo
dalla PREMESSA degli Autori:
Mondi incredibili prosegue la ricerca, nell' ambito del cinema italia-
no di genere, cominciata con Profonde tenebre e proseguita con Malizie
perverse. Dopo il thriller e l'erotico un nuovo e affascinante panorama,
il fantastico-avventuroso; sotto questa denominazione abbiamo infatti
inteso raccogliere i diversi aspetti di un medesimo genere. Sono qui
considerati tutti i peplum dalle connotazioni fantastico-orrorifiche, al
cui interno, tra l'altro, si sono cimentati autori come Mario Bava e
Riccardo Freda.
La dimensione fantascientifica Ë presente con il suo filone, non
particolarmente noto ma di grande interesse, dal primo film italiano di
fantascienza fino alle produzioni pi˘ recenti. Altro tema, non molto
conosciuto, Ë il fantaspionistico degli 007 e dei supermen italiani; anche
qui sono inseriti film caratterizzati da atmosfere e tematiche fantastiche
e horror. I fantastico-avventurosi sono, in diversi casi, la "risposta
italiana" a successi dello stesso genere prodotti dal cinema americano.
L'autore che pi˘ eccelle in questo filone Ë un grande artigiano, Antonio
Margheriti, in arte Anthony M. Dawson. Il fantasy e il bronx-post-
atomico rappresentano rispettivamente le rivisitazioni dei film di Conan
e di Mad Max e 1997 Fuga da New York. I modelli presi in prestito sono
perÚ stravolti, nell'iperviolenza e nel delirio futuribile, specie per
quanto riguarda il filone bronx-post-atomico. Del tutto originale Ë
invece il minifilone dei cannibali, partito in sordina con film quali Il
paese del sesso selvaggio di Umberto Lenzi e Ultimo mondo cannibale
di Ruggero Deodato, e quindi clamorosamente esploso con il film-
scandalo Cannibal Holocaust, di Deodato, divenuto prima un caso
cinematografico e poi un cult-movie, soprattutto all'estero.
Eroi e creature del peplum, astronauti e alieni, supermen e 007, mostri
e cacciatori, predatori del medioevo preistorico e guerrieri dell'era post-
atomica, avventurieri e cannibali: questi, e altri ancora, sono i protago-
nisti del cinema fantastico-avventuroso realizzato in Italia. Cinema
estremo e totale, che reinventa e interpreta i suoi "mondi fantastici"
nella grande tradizione del cinema italiano di genere.
INDICE
PREMESSA 5
Capitolo Primo
PEPLUM HORROR-FANTASTICI 7
Capitolo Secondo
FANTASCIENTIFICI 33
Capitolo Terzo
007 E SUPERMEN 73
Capitolo Quarto
FANTASTICO-AVVENTUROSI 85
Capitolo Quinto
FANTASY 119
Capitolo Sesto
BRONX POST-ATOMICI 133
Capitolo Settimo
CANNIBALI! 145