Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Autori Diversi

VITRUVIUS 1,2022 - rivista del Centro di Studi Vitruviani

L'Erma di Bretschneider, 2022

180.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2022
ISBN
9788891325952
Place of printing
Roma
Author
Autori Diversi
Pages
208
Volume
1
Publishers
L'Erma di Bretschneider
Size
215 X280 mm
Edition
prima edizione
Cover description
nuovo
Binding description
Brossura
State of preservation
New
Languages
Italian
First edition
Yes

Description

La rivista VITRUVIUS. Rivista del Centro Studi Vitruviani è una rivista di carattere scientifico che si propone di pubblicare saggi relativi ad argomenti legati a tutto quello che pertiene a Vitruvio e alla sua opera, il De Architectura, unico trattato di architettura giunto completo fino a noi dall'antichità. Il Centro Studi Vitruviani è nato nel 2010, con lo scopo di diffondere la conoscenza della cultura classica e della classicità in ogni sua espressione, con particolare riferimento al "De Architectura libri decem" di Marco Vitruvio Pollione. I campi di riferimento della rivista sono dunque molteplici, tenuto conto della vastità degli argomenti trattati dall'architetto. Saranno ospitati studi riguardanti l'opera in sé, la sua genesi, la sua riscoperta, le sue edizioni, la sua fortuna, e lavori concernenti i differenti ambiti "vitruviani", quali l'archeologia, l'architettura antica, moderna e contemporanea, l'urbanistica, la musica, l'idraulica, la gnomonica, la meccanica e tanto altro. Vitruvius is the journal of the Center for Vitruvian Studies. It is a scholarly periodical that aims to publish essays on topics related to all that pertains to Vitruvius and his work, the De Architectura, the only treatise on architecture that has come down to us complete from antiquity. The Centro Studi Vitruviani was born in 2010, with the aim of spreading the knowledge of classical culture and classicism in all its expressions, with particular reference to De Architectura libri decem by Marcus Vitruvius Pollio. The fields of reference of the journal are therefore multiple, given the vastness of the topics covered by the architect. It will host studies regarding the work itself, its genesis, its rediscovery, its editions, its fortune, and works concerning different "Vitruvian" fields, such as archaeology, ancient, modern and contemporary architecture, urban planning, music, hydraulics, gnomonics, mechanics and much more.
Logo Maremagnum en