Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Festa Nicolafesta Nicola (Matera 1866 - Roma 1940)

Visioni e ricordi dell'ORIENTE nell'opera di ORAZIO. Stralcio monografico da Atti dell'Accademia degli arcadi, vol. 13-14, 1934/1935.

Tipografia poliglotta vaticana, 1937

16.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1937
Place of printing
Roma
Author
Festa Nicolafesta Nicola (Matera 1866 - Roma 1940)
Publishers
Tipografia poliglotta vaticana
Keyword
Classici - Orazio
Languages
Italian

Description

In-8°, pp. 14 (da p. 5 a p. 18). Bross. provvosoria riproducente la cop. della rivista. Cifra in cop. Ottimo l'interno. FESTA ebbe come insegnante di latino e greco Giovanni Pascoli, alla sua prima esperienza di docente, che favorì in Festa l'interesse per la filologia e la decisione di iscriversi all'Istituto di studi superiori di Firenze. Di rilievo le sue traduzioni di classici greci (Sofocle ed Omero) e l'edizione critica del poema epico Africa del Petrarca. Tradusse in latino alcuni discorsi di Mussolini nell'epoca della "fondazione dell'impero" (1936) e compose, suscitando il biasimo di Gaetano De Sanctis, le epigrafi latine poste sugli edifici della Città universitaria romana. Accademico dei Lincei e Senatore.Censito alla sola Biblioteca Norberto Bobbio dell'Università degli Studi di Torino.
Logo Maremagnum en