Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Vico,PAGINE SCELTE,La Voce[filosofia,Scienza Nuova,autobiografia,cura B.Ceva

7.90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Description

img{max-width:100%}


Gian Battista Vico,
PAGINE SCELTE.
Con introduzione e note a cura di B.Ceva
Soc. Anonima Editrice "La Voce", Firenze,
senza data (anni '20?)
brossura, cm.14,5x20, pp.90,
collana "I breviari de la voce",
peso: g.115
cod.3534
CONDIZIONI DEL LIBRO: accettabili,
brunitura alla copertina e alle pagine,
strappetti al dorso,
fioriture,
parzialmente intonso (fogli chiusi)



INDICE
Introduzione.................................................Pag. 3
Da « L'Autobiografia » . ,.................................. » 11
Da « La Scienza Nuova (prima) ».
Meditazione di una Scienza nuova.......................... » 34
Necessità di ricercare i Principi della Natura delle Na-
zioni con la Metafìsica inalzata a contemplare una
certa mente comune di tutti i Popoli.................... » 35
Disegno di una Storia Ideale Eterna sulla quale corra
in tempo la Storia di tutte le Nazioni con certe Ori-
gini e con certa Perpetuità............................... » 36
Idea d’ una nuova Arte Critica............................ » 37
Questa Nuova Scienza si conduce sopra una morale del
genere umano per la quale si trovano i Termini den-
tro i quali corrono i Costumi delle Nazioni .... * 38
Principio eterno de’ Governi umani nelle Repubbliche
Libere e nelle Monarchie................................ » 39
Il Diritto Naturai delle Genti con costante uniformità
sempre andante tra le Nazioni........................... » ivi
Si scopre l’Arcano delle Leggi uniformi in tutte le An-
tiche Nazioni............................................. » 40
Scoverta de’ veri Elementi della Storia................... » ivi
Si scopre il gran Principio della Propagazione delle Na-
zioni .................................................... » ivi
Principi della Sapienza Riposta scoverti dentro quelli
della Sapienza Volgare.................................. » 41
Si determina il Punto Eterno dello Stato perfetto delle
Nazioni................................................. » 42
Nuovi Principi di Mitologia e di Etimologia............... » ivi
Scoverta delle vere Allegorie Poetiche.................... » 44
Scoverta di Tre Età di Poeti Eroici innanzi Omero . . ivi
Uniformità del Corso che fa l’Umanità nelle Nazioni . » 47

Da « La Scienza Nuova (seconda) ».
Degli elementi....................................................Pag. 56
De’ principi....................................................... » 60
Pruove filosofiche per la discoverta del vero Omero . . » 68
Del corso che fanno le Nazioni..................................... » 75
Del ricorso delle cose umane. Del risurgere che fanno
le Nazioni...................................................... » 81
Conchiusione dell’opera............................................ » 83
Pratica della Scienza Nuova........................................ » 87









Logo Maremagnum en