Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Doletti, Mino (Verona 1906 - Roma 1987)

VIAGGIO IN IBERIA CON GLI AVANGUARDISTI.

Licinio Cappelli Editore, 1930

30.00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1930
Place of printing
Bologna
Author
Doletti, Mino (Verona 1906 - Roma 1987)
Publishers
Licinio Cappelli Editore
Keyword
Opera nazionale balilla, propaganda, fascismo, spagna, Portogallo, palma di Maiorca, isole baleari, navigazione
Binding description
Discreto esemplare, aloni sulla brossura, tracce di adesivo all'interno dei piatti, all'attacco della prima e ultima pagina, per il resto ben conservato.

Description

Brossura editoriale illustrata, cm 19 x 13, pp 182 (12), alcune figure in nero nel testo e una decina di tavole in nero su carta patinata. Discreto esemplare, aloni sulla brossura, tracce di adesivo all'interno dei piatti, all'attacco della prima e ultima pagina, per il resto ben conservato. Resoconto della terza Crociera Avanguardista, che a bordo del piroscafo Cesare Battisti portò un migliaio di adolescenti, inquadrati come Avanguardisti nell’Opera Nazionale Balilla, a visitare Spagna e Portogallo, accompagnati tra gli altri da Renato Ricci, presidente dell’ONB. Il viaggio, colossale opera di propaganda del regime rivolta tanto agli sguardi internazionali quanto alle famiglie italiane, condusse i ragazzi da Napoli alla penisola iberica facendo tappa a Cagliari, quindi a Barcellona, Gibilterra e Lisbona; sulla via del ritorno la nave fece scalo a Palma di Maiorca prima di giungere a destinazione a Civitavecchia. Doletti, sceneggiatore e giornalista cinematografico, corredò l’opera di numerose immagini dei ragazzi in sfilata in varie località, e insisté sulla presenza, tra gli altri avanguardisti, di Bruno e Vittorio Mussolini, ritratti più volte e dedicatari del volume. Il viaggio si concluse a Roma, alla presenza di Mussolini e Ricci. In calce al volume presenti «Alcuni giudizi della stampa» sulle precedenti opere di Doletti, Avanguardisti sui mari d’Oriente e Al campo con gli avanguardisti; tra le recensioni citate, quelle di Zavattini e Provenzal. Edizione originale e unica, stampata a Rocca San Casciano nel 1929.
Logo Maremagnum en