



Rare and modern books
Valentina Porcino,LA COMUNICAZIONE POLITICA DI NICHI VENDOLA,2013 AbelBooks
7.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Valentina Porcino,
LA COMUNICAZIONE POLITICA DI NICHI VENDOLA.
AbelBooks, Civitavecchia 2013,
brossura, 21x15 cm., pp.143,
illustrazioni in bianco e nero,
peso: p.253
cod.6044
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
dalle note editoriali:
La comunicazione politica di Nichi Vendola e il rapporto che
lega le strategie di campaigning di questo personaggio politico
con altri elementi quali il fenomeno della personalizzazione
della politica, la crescente e recente tendenza alla
“territorializzazione” della politica italiana e l’avvento di
una nuova fase della comunicazione: quella della campagna
elettorale postmoderna, inscindibilmente collegata alla diffusione
dei nuovi media.
L’ipotesi da cui muove l’intera analisi è che, nell’odierna
fase della comunicazione politica, caratterizzata da campagne
elettorali permanenti, a vincere sia quella parte della politica
più capace di interpretare un modello.
Tale affermazione è rafforzata dalla riflessione secondo cui
fenomeni come la personalizzazione ed il ritorno al localismo
abbiano modificato e influenzato l’immagine e l’approccio di un
leader ai propri elettori.
E in tutto questo Barack Obama e l’esperienza americana sono
esempi che compariamo a Nichi Vendola.