Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Postal, Gianfranco - Marcantoni, Mauro - Toniatti, Roberto.

Trent'anni di autonomia.

Il mulino, Bologna., 2005

29.50 €

Adige Studio Bibliografico

(Trento, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2005
ISBN
9788815102799
Author
Postal, Gianfranco - Marcantoni, Mauro - Toniatti, Roberto.
Series
I°: riflessioni sull'assetto della Provincia autonoma di Trento dal 1972 al 2002. - II°: Le politiche di settore.
Publishers
Il mulino, Bologna.

Description

2 v. (1122 p. compl.), 25 cm, tela, sovr., cofanetto. Condizioni : USATO - Stato : Buono. Altre note : IL PREZZO SI RIFERISCE AI DUE VOLUMI INSIEME (opera completa). L'Italia sta attraversando una stagione di cambiamenti istituzionali rilevanti. La riforma del titolo V della Costituzione ha infatti apportato profonde modifiche all'interno del sistema delle regioni e delle province. L'assetto istituzionale dell'autonomia della regione Trentino-Alto Adige e delle province di Trento e Bolzano è fortemente legato alla compagine socio-politica nazionale e, di conseguenza, risulta necessario in questo contesto la messa a punto di un sistema di autonomie nato in altri tempi. Questo volume, frutto del contributo sia di studiosi proventi dall'ambito accademico sia di esperti del settore dell'alta burocrazia provinciale, da un lato fa il punto e trae le prime conclusioni sull'esperienza dell'autonomia trentina, dall'altro fornisce utili indicazioni per gestire i futuri sviluppi dell'autonomia stessa, soprattutto alla luce delle recenti modifiche alla Costituzione. La prima parte dell'opera è a questo scopo dedicata a osservazioni sul bilancio politico-istituzionale dei trent'anni di autonomia e sugli scenari che si aprono nel prossimo futuro; nella seconda parte ci si concentra sull'evoluzione del sistema provinciale, sui comprensori, sui comuni e sulla finanza provinciale; la terza parte è dedicata alla salute e alle politiche sociali; nella quarta parte, vengono prese in considerazione la scuola, l'università e le politiche culturali della Provincia; mentre nella quinta si entra nel merito dell'economia trentina; infine, nella sesta parte ci si rivolge al complesso tema dell'ambiente. Un opera che per la prima volta sistematizza un insieme di ambiti compositi e contraddistinti da culture, linguaggi, strumenti e riferimenti normativi assai differenziati. Un utile sussidio per comprendere l'autonomia trentina del primo statuto e quella che verrà dopo le recenti modifiche al titolo V della Costituzione.
Logo Maremagnum en