Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Beauclerk Helen

The Green Lacqueur Pavilion. Adorned with nine Cuts and a Portrait of the Author by Edmund Dulac

W. Collins Sons and Co., 1926

60.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until April 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1926
Place of printing
Glasgow
Author
Beauclerk Helen
Publishers
W. Collins Sons and Co.
Keyword
Letteratura inglese, Prime edizioni, Edmund Dulac
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8°, pp.(8), 319, (1), legatura editoriale in t. tela avana con illustrazione in nero su fondo oro al centro del piatto anteriore, entro bordura perimetrale dorata. Titolo e decori in oro su tassello al dorso. Antiporta disegnata e incisa da Dulac in b.n. con ritratto di Helen Beauclerk entro decori di gusto settecentesco con conchiglie, tendaggi, girali, fiorellini. Testatine, capilettera e finalini ornati; 9 incisioni xilografiche di Dulac intercalate n.t. Manca, come alla quasi totalità degli esemplari, la sovraccoperta, ma perfetto esemplare in barbe e quasi allo stato di nuovo. Una firma del tempo. Edizione originale di questo romanzo fantastico elegantemente illustrato da Dulac. La Beauclerk (1892-1969), romanziera inglese, trascorse quasi tutta la propria vita in Francia, dedicandosi anche all'attività di traduttrice dal francese. Il Dulac (Toulouse, 1882-1953), pittore e disegnatore, è noto soprattutto per le sue illustrazioni per le 'Mille e una Notte'; nelle sue opere è vivo l'influsso di illustratori come Aubrey Beardsley e Arthur Rackham e dell'arte orientale, soprattutto persiana e giapponese. Sull'opera: Bleiler, The Guide to Supernatural Fiction, 108: 'Romantic fantasy. told with rococo delicacy and charm'. Clute - Grant, The Encyclopedia of Fantasy, New York, 1997, pp.97-98. Reginald, 994. Su Dulac, Bénézit, IV, 8.
Logo Maremagnum en