Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Woepcke Franz, Leonardo Pisano Cioè Fibonacci

Sur un essai de DETERMINER la nature de la RACINE d'une EQUATION de troisième degré, contenu dans un OUVRAGE de LEONARD de PISE découvert par le prince Balthasar Boncompagni Extrait du Journal de Mathématiques pures et appliquées, t. XIX,

Mallet Bachelet éd., 1854

20.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1854
Place of printing
Paris
Author
Woepcke Franz, Leonardo Pisano Cioè Fibonacci
Publishers
Mallet Bachelet éd.
Keyword
Matematica - Fibonacci

Description

In-4° (cm. 28,3x23), pp. 6. Bross. edit. muta. LEONARDO PISANO cioè FIBONACCI (Pisa 1170 1242 circa) uno dei più grandi matematici di tutti i tempi, realizzò l'unione fra i procedimenti della geometria greca euclidea (gli Elementi) e gli strumenti matematici di calcolo elaborati dalla scienza islamica. WOEPCKE(Dessau 1826 - 1864) stiudiò le origini del pensiero matematico, e apprese l'arabo sotto Freytag. Avendo deciso di dedicarsi allo studio delle matematiche orientali, si trasferì a Parigi dove studiò il persiano e il sanscrito, e pubblicò nel 1851, per la prima volta, l'Algebra di 'Omar Khayyam, e nel 1853 l'estratto dell'opera al-Fakhri.
Logo Maremagnum en