Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Sbarbaro Pietro

Sulle elezioni generali. Discorso preceduto da uno scritto di Edoardo Laboulaye senatore francese

Tipografia del 'Popolo Romano', 1876

60.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1876
Place of printing
Roma
Author
Sbarbaro Pietro
Publishers
Tipografia del 'Popolo Romano'
Keyword
Pensiero politico, Politica italiana, Autografi
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Inscribed
Yes
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-16°, pp. 108, brossura editoriale verde con titolo entro duplice filetto. Dedica autografa dello Sbarbaro al frontespizio: 'All'egregio Sig. Dott. G. Mussi, in queste pagine ricordato, l'autore'. Il dedicatario Giuseppe Mussi (Milano, 1836-Baveno, 1904) fu deputato e senatore per il Partito Radicale (quindi stretto compagno di lotta politica di Cavallotti), Vicepresidente della Camera dal 1892 al 1894 e Sindaco di Milano dal 1899 al 1903. Ottimo stato. Prima edizione. Pietro Sbarbaro (Savona, 1838-Roma, 1893) fu filosofo politico, economista, sociologo, professore di economia politica all'Università di Modena dal 1865 al 1871 e giornalista, fondatore de 'Le forche caudine', periodico che tentò una vasta opera di moralizzazione pubblica attaccando la corruzione politica dell'Italia del tempo. Le sue coraggiose campagne civili gli valsero un processo per diffamazione per un articolo relativo ai sospetti movimenti di denaro intorno alla Banca Romana e la successiva incarcerazione, che lo debilitò nel fisico e lo condusse a morte prematura.
Logo Maremagnum en