Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Galeani Napione Di Cocconato Gian Francesco

Storia metallica della Real Casa di Savoia

nella Stamperia Reale, 1828

750.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1828
Place of printing
Torino
Author
Galeani Napione Di Cocconato Gian Francesco
Publishers
nella Stamperia Reale
Keyword
Piemonte, Numismatica, Monetazione sabauda
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-folio (495x320mm), cc. VIII, 116 nn., legatura coeva m. pelle con titolo in oro su tassello rosso al dorso. In antiporta, allegoria di Casa Savoia incisa all'acquaforte dal Palmieri su invenzione del Bucheron. Con 27 tavole raffiguranti medaglie con effigi dei Savoia. Dedica a stampa a Carlo Felice. Ottimo esemplare. Prima e unica edizione di monumentale opera sulla monetazione sabauda. 'Nella Storia metallica della Real Casa di Savoia, vale a dire nella spiegazione del Medagliere intrapreso per ordine di Carlo Emanuele III, quindi interrotto, e poscia ridotto a perfezionamento dalla munificenza di Re Carlo Felice, il quale volle inoltre che quella serie di Medaglie incise in rame, rappresentanti nel loro ritto i ritratti dei Conti e Duchi di Savoia e dei Re di Sardegna e nel rovescio un simbolo allusivo ad alcuna gloriosa azione di questi Principi, fosse palificata colle stampe, e corredata di note storiche' (Gazzetta piemontese, luglio 1834). Il Galeani Napione (Torino, 1748-ivi, 1830) fu insigne erudito e scrittore di diversissime materie; la sua opera più nota è 'Dell'uso e dei pregi della lingua italiana' (Torino, 1791-92). Manno, I, 575. Bassoli, Monete e medaglie nel libro antico, p. 74: 'Magnifica opera'.
Logo Maremagnum en