Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Stocchi Vincenzo.

SOPRA LA VITA DEL MARCHESE GIUSEPPE MOLZA.

Tipografia Emiliana, 1864

140.00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1864
Place of printing
Venezia
Author
Stocchi Vincenzo.
Publishers
Tipografia Emiliana
Keyword
LUCCA.
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Inscribed
No
Condition
Used

Description

Prima edizione. Opera dedicata a Francesco V d'Austria Este. Cm.24,2x16,3. Pg.112. Sobria legatura in marocchino con ricchi fregi decorativi in oro ai piatti. Tagli in oro. Ritratto del Molza inciso in ovale da Leopold Beyer (Vienna) all'antiporta. Primo quaderno staccato. Giuseppe Molza (Modena, 1782-1861), di illustre discendenza, fu per lunghi anni uomo forte del governo estense a Modena. In tale veste " in esecuzione di convenzioni in precedenza intercorse tra il Ducato di Modena e il Ducato di Lucca, nel 1816 curò per conto del proprio sovrano l’acquisizione di alcuni importanti territori situati al confine tra i due Stati. Si trattava in particolare delle città di Massa e Carrara, della Garfagnana già estense e degli ex feudi imperiali di Lunigiana: «Di questi, per l’art. 98 del Trattato di Vienna del 1815, era stata ordinata la devoluzione all’Arciduchessa Maria Beatrice duchessa di Massa e di Carrara, la quale, per la convenzione firmata il 20 dicembre dello stesso anno, ne cedette la sovranità al duca di Modena» (S. Bongi, Inventario del R. Archivio di Stato in Lucca , III, Carte dello stato di Lucca, p. I, Lucca 1880, p. 28). La consegna ebbe luogo il 4 febbraio 1816 e fu il Molza, in veste di procuratore del duca, a firmarne l'atto formale. Nel 1817 fu nominato governatore della Garfagnana, incarico che tenne per due anni". Codice libreria 114039.
Logo Maremagnum en