Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Marco Zonch

Scritture postsecolari. Ipotesi su verità e spiritualità nella narrativa italiana contemporanea

Cesati, 2023

22.80 € 24.00 €

Franco Cesati Editore

(Firenze, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2023
ISBN
9791254960028
Author
Marco Zonch
Pages
234
Series
Strumenti di letteratura italiana (111)
Publishers
Cesati
Size
240×120×10
Keyword
Studi letterari: dal 2000 ca. in poi, Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Italiano
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Le trasformazioni avvenute a cavallo tra vecchio e nuovo millennio sono state oggetto di una lunga discussione critica, da cui è emersa l'immagine di un presente all'insegna del “ritorno alla realtà” e dell'impegno. Da questa immagine è stata tuttavia esclusa una delle caratteristiche principali della produzione del periodo: la presenza, trasversale a generi e gerarchie letterarie, di elementi spirituali declinati in senso postsecolare. È proprio a partire da questa constatazione, e facendo ricorso a strumenti provenienti dalla sociologia delle religioni e dalla riflessione di Michel Foucault, che nel volume si indaga il contemporaneo. Lo si fa attraverso lo studio di alcuni degli autori che più hanno contribuito alla formazione della nostra immagine del presente, come Roberto Saviano e Antonio Moresco, e proponendo per le loro opere la definizione di scritture postsecolari. Arrivando, infine, a formulare alcune ipotesi generali sulle trasformazioni avvenute negli ultimi venti o trent'anni di storia letteraria nazionale.
Logo Maremagnum en