Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Federico Fellini: L'opera lirica.8 punti da un contesto -, Evelina Schatz: Alle radici del rito - A cura di Evelina Schatz:, Pensieri di scenografia - Giampiero Tintori: Il teatrino come, prova dell'immagine - Giorgio Cristini: L'officina scenografica, - Giorgio Vitali: Il libretto e la scena - Giorgio S. Luso:, Fondamento e valore della nuova scenografia alla Scala -, Archivio o miniera - Gillo Dorfles: Rapporti tra pittura e, scenografia del teatro musicale - Realizzazione Soliart sotto, gli auspici dell'Associazione Amici della Scala - 'Costumi e, scene alla Scala', opera collettiva diretta da Giorgio Taborelli, - Stampa Arti Grafiche Amilcare Pizzi, Federico Fellini: L'opera lirica.8 punti da un contesto -, Evelina Schatz: Alle radici del rito - A cura di Evelina Schatz:, Pensieri di scenografia - Giampiero Tintori: Il teatrino come, prova dell'immagine - Giorgio Cristini: L'officina scenografica, - Giorgio Vitali: Il libretto e la scena - Giorgio S. Luso:, Fondamento e valore della nuova scenografia alla Scala -, Archivio o miniera - Gillo Dorfles: Rapporti tra pittura e, scenografia del teatro musicale - Realizzazione Soliart sotto, gli auspici dell'Associazione Amici della Scala - 'Costumi e, scene alla Scala', opera collettiva diretta da Giorgio Taborelli, - Stampa Arti Grafiche Amilcare Pizzi

Scenografie del Teatro alla Scala 1947-1983 LO SPAZIO, IL LUOGO, L'AMBITO

Silvana Editoriale - Banco Lariano, 1983

10.20 € 12.00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1983
Place of printing
Milano
Volume
1
Publishers
Silvana Editoriale - Banco Lariano
Curator
Federico Fellini: L'opera lirica.8 punti da un contesto -, Evelina Schatz: Alle radici del rito - A cura di Evelina Schatz:, Pensieri di scenografia - Giampiero Tintori: Il teatrino come, prova dell'immagine - Giorgio Cristini: L'officina scenografica, - Giorgio Vitali: Il libretto e la scena - Giorgio S. Luso:, Fondamento e valore della nuova scenografia alla Scala -, Archivio o miniera - Gillo Dorfles: Rapporti tra pittura e, scenografia del teatro musicale - Realizzazione Soliart sotto, gli auspici dell'Associazione Amici della Scala - 'Costumi e, scene alla Scala', opera collettiva diretta da Giorgio Taborelli, - Stampa Arti Grafiche Amilcare Pizzi
Keyword
spettacolo, recitazione, scene, apparati, feste, scene, ambientazioni, arredamento, libretto
Prefacer
Federico Fellini: L'opera lirica.8 punti da un contesto -, Evelina Schatz: Alle radici del rito - A cura di Evelina Schatz:, Pensieri di scenografia - Giampiero Tintori: Il teatrino come, prova dell'immagine - Giorgio Cristini: L'officina scenografica, - Giorgio Vitali: Il libretto e la scena - Giorgio S. Luso:, Fondamento e valore della nuova scenografia alla Scala -, Archivio o miniera - Gillo Dorfles: Rapporti tra pittura e, scenografia del teatro musicale - Realizzazione Soliart sotto, gli auspici dell'Associazione Amici della Scala - 'Costumi e, scene alla Scala', opera collettiva diretta da Giorgio Taborelli, - Stampa Arti Grafiche Amilcare Pizzi
Binding description
Il libro espone i mezzi e i modi del lavoro nei laboratori di scenografia e sul palcoscenico della Scala, permettendo al lettore di conoscere come e dove il messaggio creativo contenuto nel bozzetto si fa cosa scenica per vivere nell'azione teatrale.Un percorso, anche della memoria e della nostalgia, guida il lettore nei depositi del teatro (dove sono raccolti gli allestimenti usciti di scene) che rappresentano archivio e museo, ma anche stimolo e potenziale per nuove realizzazioni.

Description

30x23,5 cm., legatura in piena tela rossa, disegno grafico impresso a secco sul piatto, sopraccoperta illustrata a colori, pp. 159 (1),numerose illustrazioni quasi tutte a colori, prima edizione, in italiano, ottimo stato
Logo Maremagnum en