


Rare and modern books
Roncaglia,INQUADRATURA,ETICA E STORIA.IL CINEMA DI PAOLO BENVENUTI,Ed.Battaglia
19.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Gian Luca Roncaglia,
INQUADRATURA, ETICA E STORIA.
IL CINEMA DI PAOLO BENVENUTI.
Edizioni della Battaglia, Palermo 2003,
brossura, cm.20x26, pp.103,
illustrazioni fotografiche in bianco e nero,
Collana di cinema "L'Atalante",
direttore Roberto Lippi,
peso: g.360
cod.3656
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
imperfezioni alla copertina
INDICE
9 Tra cinema e politica. Formazione ed esordi
12 Filmare un mondo che muore: Del Monte Pisano e Medea
15 Lezioni di storia. Frammento di cronaca volgare, la crisi di identità
cinematografica e gli ultimi lavori degli anni Settanta
19 Dal fondo dell’abisso. La prima pala del “trittico”: Il bacio di Giuda
22 Identità ebraica e potere. La seconda pala del “trittico”: Confortorio
25 Tra storia e mito: Tiburzi
28 Identità femminile e potere. La terza pala del “trittico”: Gostanza da Libbiano
31 Ripensare la storia: Segreti di Stato
Analisi dei film
35 Medea e Frammento di cronaca volgare
37 11 bacio di Giuda
43 Confortorio
47 Tiburzi
53 Gostanza da Libbiano
57 Segreti di Stato
Strutture e materiali del cinema di Benvenuti
63 I materiali storici. Dal documento al film
70 I materiali pittorici. L’idea di un’immagine
72 Le strutture filmiche. L’etica del punto di vista
Conclusioni
81 L’immagine mentale della storia.
89 Filmografia
91 Bibliografia