Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Rivista di Venezia. A cura del comune. 

Gennaio 1932-Dicembre 1934,

350.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Publishers
Gennaio 1932-Dicembre 1934
Keyword
Libri Antichi
Binding description
Brossura editoriale
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
Used

Description

>36 fascicoli in folio (300x222 mm), brossure editoriali figurate. Tre annate complete ognuna di 12 numeri, testo su carta patinata, numerose Illustrazioni in bianco-nero n.t. e f.t., alcune tavole più volte ripiegate. Rivista mensile ufficiale del Comune dal 1922 al 1935. Leggero alone d'umido nel margine inferiore bianco del gennaio 1932. 
Si segnalano alcuni articoli:
-N° 1/1932: "La Norma alla Fenice, un secolo fa"
-N° 3/1932: "I soggiorni veneziani di Goethe"
-N° 6/1932: "Garibaldi e Venezia"
-N° 10/1932: "Il nuovo volto di Venezia dopo 10 anni di fascismo"
-N° 1/1933: A. Ottolenghi: "L'azione di Tommaseo a Venezia per l'emancipazione degli Israeliti"
-N° 3/1933: M. Brunetti: "I danni artistici delle Venezie nella Guerra Mondiale"
-N° 4/1933: fascicolo dedicato al Ponte Littorio sulla Laguna
-N° 5/1933: B. Mussolini: "Atmosfera di ruralità". G. Tomaiuoli: "I tentativi dal 1862 per la liberazione delle Venezie e la misura della Polizia Austriaca (con documenti inediti e una ill. inedita)"
-N° 10/1933: "L'autostrada Venezia-Padova"
-N° 6/1934: Il Duce a Venezia, discorso, con ill.
-N° 8/1934: "La seconda Olimpiade Cinematografica della Biennale di Venezia"
 
Logo Maremagnum en