Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Le Moyne (Lemoine, Lemoyne), Nicolas René Désiré (Metz 1796-1875, )

Progrès et association. Calculs agronomiques et considérations sociales. Travail d'ingénieur sur l'agricolture actuelle, sur les perfectionnements dont elle est susceptible, et sur une nouvelle agricolture qu'on pourrait substituer aux fermes, avec d'immenses avantages dans beaucoup de localités. Problème de l'extinction de la mendicité, rèsolu au moyen de l'agriculture sociétaire. Par N.-R.-D. Le Moyne.

Carilian-Goeury - Bureau de la Phalange - M.lle Medail - Thiel (Rochefort, Imp. De Mercier et Devois), 1839

90.00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1839
Place of printing
Paris et Metz
Author
Le Moyne (Lemoine, Lemoyne), Nicolas René Désiré (Metz 1796-1875, )
Publishers
Carilian-Goeury, Bureau de la Phalange, M.lle Medail, Thiel (Rochefort, Imp. De Mercier et Devois)
Keyword
economia, socialismo utopico, agricoltura, socialismo, fourier
Binding description
Transparent but large water staining, and pages ondulated, on most leaves. A fair reading copy. Esemplare da studio, con ampia gora e carte ondulate nella parte superiore per la maggior parte delle pagine.

Description

Legatura coeva in mezza pelle con titoli, filetti e fregi dorati sul dorso liscio (graffio), piatti marmorizzati, tagli spruzzati azzurri; in ottavo, cm 20 x 13, pp (4) IV 183 (1), 36. Esemplare da studio, con ampia gora e carte ondulate nella parte superiore per la maggior parte delle pagine. Nicolas R. D. Le Moyne (o Lemoine), «Ingénieur des Ponts et Chaussées» in vari dipartimenti e infine distaccato al servizio della Marina a Rochefort, parallelamente alla carriera d'ingegnere fu autore di numerose memorie di stampo socialista-utopico. Dapprima influenzato dalle teorie di Saint Simon, abbracciò negli anni '30 il pensiero di Charles Fourier e fu parte della École Sociétaire ma negli anni '40, trovando che questa mancasse di praticità nella realizzazione delle idee falangiste, se ne allontanò e portò avanti una propria riflessione che, in estrema sintesi, tentava una sintesi tra tecnocrazia saintsimoniana e forma falansterista. Questo «Progrés et association» fu inviato da Le Moyne al Consiglio generale della Charente-Inférieure che aveva indetto nel 1936 un concorso per premiare l'autore che avesse saputo indicare misure idonee all'eliminazione dell'accantonaggio; l'autore propose l'instaurazione di una falange agricola come miglior mezzo per prevenire la miseria e curarne le ragioni economico-sociali, corredando il progetto d'una notevole quantità di dati statistici economici ed agronomici. Il lavoro non fu premiato, e Le Moyne lo propose alla Société d'Agriculture, Sciences et Belles Lettres di Rochefort, ove era distaccato, ottenendone la pubbliazione. Il rapporto della commissione esaminatrice della Société, con richiami anche ad altre opere di Le Moyne, è posto in appendice. Edizione originale. Crf. Del Bo, Il socialismo utopistico, p. 35 (data l'opera al 1838, ma il rapporto in appendice cita la seduta della Société del gennaio 1839). Non in Einaudi
Logo Maremagnum en