Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Carlo Lo Giudice

Pensieri di cinema

Diogene Multimedia, 2025

11.40 € 12.00 €

Diogene Multimedia

(Bologna, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2025
ISBN
9788893633314
Author
Carlo Lo Giudice
Pages
67
Publishers
Diogene Multimedia
Keyword
Storia, teoria e critica del cinema
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

"Questo libro era già scritto; accantonato in decine di quadernetti numerati progressivamente da oltre trent'anni. Quadernetti con copertine di vari colori dove c'era scritto di tutto, dall'elenco della spesa, alle idee per le lezioni da tenere, ai disegni, alle cose da dire alle mie compagne avvicendatasi nel tempo e regolarmente perdute, agli appunti per le riunioni e per gli interventi più disparati, ai progetti di costruzioni, ai conti, alle cose da dire allo psicologo (chi oggi non ha almeno un terapeuta); insomma c'era la mia vita. Bene, in mezzo a tutto questo c'erano anche delle riflessioni sul mio lavoro, scritte su pagine datate, quindi già riordinate temporalmente. Pensieri sul cinema venuti di getto durante lo studio, la didattica, ma soprattutto durante la mia pratica cinematografica. Appunti personali che ad un certo punto si sono accumulati, che ho sentito il bisogno di riordinare. Nel libro li troverete riorganizzati in un alternarsi di tipologie letterarie brevi che vanno dalla saggistica, all'aforisma, a quella che ho chiamato pensiero sfuso e separati in sette capitoli. Cinque legati ad argomenti di pratica cinematografica: sguardo, pubblico, narrazione, produzione, regia, più uno su cinema e "realtà" e un ultimo di rimasugli vari. Tutti unicamente e strettamente personali. Dell'aspetto cronologico originario, ho rispettato solo il fatto che esso conteneva una crescita esperienziale della quale ho tenuto conto nella riorganizzazione del tutto, rispettando, diciamo così, più che la data, ciò che l'anzianità del testo mi suggeriva, oltre che la sua integrità, che per me corrisponde con la sua irrisolutezza" (dall'introduzione dell'autore)
Logo Maremagnum en