Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Basilius, Caesariensis, Giorgio (Herausgeber) Mazzanti Und Simon, A Giani

Omelie sui Salmi e altre omelie esegetiche : introduzione, commento e revisione. Basilio di Cesarea ; Giorgio Massanti (ed.) ; traduzione e indici die Simona Giani / Patrologia ; Band 37

Frankfurt am Main - Bern - Wien : Peter Lang, 2017., 2017

88.00 €

Bookshop Buch Fundus

(Berlin, Germany)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2017
ISBN
9783631738269
Author
Basilius, Caesariensis, Giorgio (Herausgeber) Mazzanti Und Simon, A Giani
Publishers
Frankfurt am Main, Bern, Wien : Peter Lang, 2017.
Size
699 Seiten ; 22 cm, 970 Gramm gebundener Originalpappband
Binding description
gebundener Originalpappband
Dust jacket
No
Languages
German
Inscribed
No
First edition
No

Description

Absolut neuwertig erhalten. Finalit�el lavoro. 9 A vvertenze. 10 Testo e rimandi biblici. 10 Struttura e contenuto dei testi basiliani.10 Riferimenti e ricorrenze dei testi basiliani. 11 Citazioni delle opere di Basilio e degli altri autori antichi. 11 Indice G enerale.13 Introduzione. 29 Prima Parte: La figura e l�opera di B asilio. 29 1. Prima formazione nella paideia greca.36 2. Conversione.38 3. In cerca della vita perfetta e della vera filosofia. 40 3.1 II contesto spirituale e formazione culturale di Basilio.42 3.2 Incontro con la �filosofia monacale' di Eustazio di Sebaste.50 3.3 Impronte eustaziane in Basilio.51 3.4 Scelta decisiva e cambiamento di vita di Basilio. 54 4. MonacheSimo e vita cristiana. Il compito dell'uomo: diventare come Dio, anzi D io. 55 Seconda Parte: Le om elie sui salm i. 61 Premesse. 61 Il contributo esegetico di Basilio. 61 I. Sguardo complessivo sulle omelie sui salmi.62 1.1 Numero e datazione delle omelie.62 1.2 Salmi con o senza titolo. 67 Senza titolo. 67 Con titolo.67 1.3 Con e senza Dossologia. 68 1.4 II testo salmico commentato.69 1.5 Vario trattamento di commento ai salmi. 70 II. Orizzonte esegetico-ermeneutico.72 11.1 La santa/divina Scrittura ispirata.72 11.2 I Pagani e le loro scritture sacre.73 III. La posizione di Basilio. 75 III.l Esegesi basiliana delle Omelie esegetiche 1. Conoscenza esegetica di Basilio. 77 2. Lesegesi cristiana prima di Basilio. Un accenno sommario.78 111.2 La scelta di Basilio: utilit�ella scrittura e criteri esegetici fondamentali. 81 1. Spiegare la Scrittura con la Scrittura.82 2. Esegesi come forma di cristologia.83 3. Le due vie.83 4. Salmi voci di Chiesa. Auditorio cristiano. 84 5. Una scrittura una per un disegno unico. 86 6. La Scrittura ispirata �tile. 87 7. Il linguaggio delle cose create.88 8. Il linguaggio delle arti um ane.89 9. Nulla �nutile nella Bibbia. 92 10. Lakolouthia - La concatenazione.94 111.3 Alcuni elementi strutturanti di metodo nelle omelie sui salmi.94 1. Precisare la lexis testuale. 94 2. Congiunzione Paolo e Giovanni.96 111.4 Dischiudere il senso antropologico cristiano totale.96 1. Antropologia basiliana. 97 2. Il destino delFuomo: sua somiglianza partecipativa con D io.101 2.1 Senso ultimo delFuomo: diventare �dio� con/in Dio.101 2.21 tre gradi/gradini del cammino della vita spirituale: dal mercenario all�amore puro. 102 2.3 Dal dis/stacco negativo alla perfezione dell am ore.104 111.5 La mistica epoptica-unitiva e la sua cifra nuziale. 106 C onclusione. 115 Testi.117 Om elie sui Salmi. 117 I. SALMO 1 .117 I. Natura e finalit�el Salterio: sintesi dei libri biblici e riserva di cure appropriate per l�uom o. 117 Funzione educatrice della melodia.120 Molteplici esiti positivi del canto dei salm i. 122 Salmi sintesi di ogni insegnamento.125 Lo strumento musicale del salterio IL Commento. 127 Il proemio: sua finalit� natura. 127 [premessa giustificativa del proemio].127 Il vero Bene cui tutto tende.129 I falsi beni sono vani e non rendono buoni.131 II salmista considera insieme uomini e donne.132 Distinzione tra chi ha concluso il viaggio e chi �er strada.133 Unaporia: l�allontanamento dal male �rincipio del progresso. Scala e divina pedagogia. 134 Le tre cose da evitare per raggiungere la perfetta virt�. 138 Lempiet�ontro Dio.138 La via dei peccatori.139 - La vita �na strada e l�uomo un viandante che va verso la fine. Mobile fugacit�el tempo e delle cose.139 - La doppia via dei peccatori.141 - Le due vie delluom o.142 Non soffermarsi nella peste del male. 145 III. Conclusione. 149 IL SALMO 7 .151 Il titolo: tra storia ed etimologia. 151 Salvezza e liberazione dell�uom o. 153 Salvezza per il debole e liberazione per lo schiavo. Combattimento e giudizio finale.154 Non rendere in cambio il male. 155 Variazione neotestamentaria delle due vie: il giusto e il peccatore. Il nemico dell�anim a. 156 L�innalzamento del Signore: croce e resurrezione salvezza dell�uom o. 157 Dalla contingenza storica del profeta alla Resurrezione del Cristo e al Giudizio finale. 157 Il giudizio del Signore: criterio ermeneutico e confronto esistenziale. 158 Variet�i giudizio relativo alle situazioni.159 a. delle singole persone. 159 b. dei popoli: Giudei e Sciti. 160 Vari gradi di giustizia.161 Circoscrivere il peccato e guidare il giusto. 161 Lesame del cuore, sede delle decisioni, e dei reni, sede delle concupiscenza.162 Lasciare il giusto giudizio ultimo al Cristo.L�aiuto dal Signore e i retti di cuore. 166 La giustizia di Dio che spinge l�uomo al pentimento. 167 Le doglie dell�iniqua irrazionalit�169 Fosse e pozzi. 169 III. SALMO 14A .173 Il perfetto che cerca la beatitudine �n forestiero.173 Dimensioni diverse e sensi letterale e spirituale del forestiero.173 Condizione dell�uomo caduto dal bene e le tre cose da cui staccarsi. 174 La tenda di Dio.174 Mettere la tenda sul monte: senso storico e spirituale. 175 Chi pu�tendarsi sul m onte.176 Due significati della verit�salvifica e scientifica.178 L�inganno e l�oltraggio.180 La figura evangelica del prossimo: ogni uomo lo � 180 Doppia accezione di oltraggio e indicazione cristiana del giusto atteggiamento. 180 Disprezzare chi fa il male e onorare chi teme il Signore. 181 Varie forme di giuramento e l�invito del Cristo a non giurare.183 Rassicurazione come forma di giuramento. 184 Giuramento come rispetto per altri.184 Dare a chi chiede.185 IV. SALMO 14B . 187 Omelia dello stesso su una parte del salmo 14 e contro gli usurai. 187 Proemio.187 Condanna del prestito ad interesse. L�usuraio e il debitore.187 Le ansie del debitore. Evitare il prestito ad interesse.189 L�interesse: bestia prolifica. 193 Esortazione ai ricchi. 196 V. SALMO 2 8 . 199 Il titolo: analisi e letture diverse. 199 a. Riferimento storico liturgico/biblico giudaico. 199 b. Comprensione intellettuale.199 c. Interpretazione cristiana. 200 I figli di Dio portano il dono con cuore puro.201 I vari doni da portare a D io.Come portare al Signore gloria e onore. 202 Il disonore delle cattive azioni dona onore ai nemici di Dio.204 L�adorazione e il suo giusto luogo.205 a. Il recinto della Chiesa.205 b. il recinto come dimora celeste. 206 La voce del Signore, il tuono e le acque. 206 Paralleli biblici. 206 Fisiologia della voce. Voce del Signore nel mondo creato e nel Battesimo. 207 Manifestazioni della voce. 209 1. il tuono.209 a. senso letterale/fisiologico.209 b. senso spirituale ecclesiale. 209 2. le acque.210 3. la forza.210 4. magnificenza dell�uomo e di D io. 210 La doppia valenza simbolica dei cedri. 211 L�unicorno e il suo duplice senso cristologico.213 La fiamma del fuoco. 214 Senso e richiamo storico e fisico. 214 Senso spirituale. 215 Il deserto.215 I cervi.216 Il santo.217 Scoprire le selve del m ale.217 Nel tempio di Dio. 218 - dire gloria con le preghiere.218 - richieste sbagliate. 219 - il chiasso.219 II diluvio e la pace. 220 VI. SALMO 2 9 . 223 Il titolo. // ISBN 9783631738269