
Rare and modern books
Oliverio Ferraris,LO SVILUPPO COMPARATO DEL COMPORTAMENTO,1977[psicologia
7.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Alberto Oliverio, Anna Oliverio Ferraris,
LO SVILUPPO COMPARATO DEL COMPORTAMENTO.
Boringhieri, Torino 1977,
brossura, cm.13x20,5, pp.330,
Collana: Lezioni e seminari,
peso: g.332
cod.3939
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
macchi ed imperfezioni alla copertina
Indice
Fonti iconografiche 7
Introduzione 9
1 Evoluzione del cervello e del comportamento: aspetti filogene-
tici e ontogenetici 23
1. Il ruolo della psicologia comparata nello studio delle basi biologiche
del comportamento umano 2. Analogie tra i processi d’apprendimen-
to in specie differenti 3. Evoluzione delle capacità intellettuali e vo-
lume cerebrale 4. Evoluzione strutturale del sistema nervoso e com-
portamento 5. Livelli d’organizzazione cerebrale ed evoluzione del
comportamento 6. Rapporti tra suddivisioni strutturali e comporta-
mento 7. Basi genetiche e ambientali nella programmazione dei mec-
canismi comportamentali 8. Maturazione del sistema nervoso e com-
portamento 9. Effetti dell’ambiente sulla maturazione del sistema
nervoso
2 Le basi genetiche del comportamento animale 71
1. Segregazione mendeliana dei geni e comportamento 2. Azione dei
singoli geni e mappe genetiche 3. I cromosomi come unità eredita-
rie 4. La variabilità nelle popolazioni naturali 5. L’ereditabi-
lità 6. Le basi genetiche del comportamento animale 7. Esperi-
menti di selezione artificiale 8. L’uso dei ceppi inincrociati 9. Ap-
prendimento e memoria 10. Analisi biometriche
3 Fattori ereditari e ambientali nel comportamento umano 116
1. Differenze individuali alla nascita 2. Correlazione tra genitori e
figli o affini 3. L’uso dei gemelli nella ricerca psicologica 4. Difet-
ti enzimatici e cromosomici nei ritardi dello sviluppo mentale 5. Fat-
tori “criptogenetici” nei ritardi mentali 6. Fattori genetici e psicopa-
tologia 7. Denutrizione e ritardi dello sviluppo mentale 8. Aspetti
ambientali e socioeconomici delle differenze individuali 9. Intelligen
za e razza
4 Basi biologiche e ambientali delle differenze sessuali 177
1. Relazioni tra ormoni sessuali e sistema nervoso centrale 2. Ormo-
ni e comportamento sessuale 3. Fattori genetici e ambientali e com-
portamento sessuale 4. Processi sensoriali e cogniti in rapporto alle
differenze sessuali negli animali 5. Processi sensoriali e cognitivi in
rapporto alle differenze sessuali nell'uomo 6. La determinazione del
ruolo sessuale: fattori biologici e ambientali
5 Prime fasi dello sviluppo percettivo 210
1. Percezione visiva 2. Percezione uditiva 3. Integrazione tra sensi
diversi
6 Prime fasi dello sviluppo cognitivo 239
1. Prime forme d’apprendimento nel bambino 2. Risposta alla “di-
screpanza” e attivazione della “ipotesi” 3. Aspetti della teoria piage-
tiana 4. Prime fasi dello sviluppo cognitivo secondo Bruner
7 Ruolo dell’esperienza e della stimolazione 262
1. Effetti delle cure materne 2. Effetti della manipolazione 3. E-
splorazione dell’ambiente e distacco dalla madre 4. Stimolazione am-
bientale
Bibliografia 291
Indice analitico 321