
Rare and modern books
Franco Gallo, Paolo Zignani
Nietzsche e Schumann. Musica, scrittura, forma e creazione
2021
28.00 €
La Scuola di Pitagora
(Napoli, Italy) Ask for more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Year of publication
2021
ISBN
9788897820390
Author
Franco Gallo, Paolo Zignani
Pages
360
Languages
Italian
Description
Amore giovanile di Nietzsche, poi oggetto di critiche aspre e di un rifiuto senza appello, Schumann fu probabilmente per il filosofo di R”cken un'esperienza pi— importante e duratura di quanto normalmente non si riconosca. Mediante un paragone con l'elaborazione e organizzazione delle forme brevi in Schumann, la prima parte del volume propone una lettura della filosofia nietzscheana e della sua predilezione per la forma breve collegandole coerentemente con l'istanza della polemica antifilistea propria anche di Schumann e analizzandone potenziale e contraddizioni nel quadro di una teoria dell'emancipazione, contro ogni lettura strettamente formalistica della scrittura nietzscheana. La seconda parte esamina la posizione di Schumann nel quadro di una riflessione complessiva sulla musica che fa i conti con la tensione tra norma e trasgressione, ordine e demonico, controllo ed eccesso. Con ampie analisi che vanno da Bach a Nietzsche, individua cos? nella musica schumanniana il centro di un'operazione di scrittura che non Š pi— evocazione di affetti ma loro metamorfosi in sorgenti del linguaggio musicale. La creativit… schumanniana, lungi dal poter essere allora classificata (seguendo Nietzsche) come reattivit… e piccineria nazionale, appare piuttosto alternativa profonda e radicale, per quanto non aproblematica, all'oltrepassamento dionisiaco nietzscheano. Franco Gallo (1962), oltre a monografie proprie e in collaborazione (la pi— importante Leopardi antitaliano, con M. Biscuso, Roma, 1999) e a svariati saggi e articoli di estetica, antropologia e storia della filosofia, Š coautore di note serie manualistiche. Su Nietzsche il suo principale contributo Š Nietzsche e l'emancipazione estetica (Roma, 2004). Paolo Zignani (1964), giornalista professionista, opera da anni nel contesto padano per testate e come freelance. Formatosi con studi musicali e filosofici, autore di testi poetici variamente presentati in reading e performance, con diversi saggi e interventi si Š occupato, tra gli altri, di Leopardi e Kant.