Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Stevenson, Robert Louis (Edinburgo 1850 - Vailima 1894)

Nei Mari del Sud.

Novissima Editrice,

30.00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Place of printing
Perugia
Author
Stevenson, Robert Louis (Edinburgo 1850 - Vailima 1894)
Publishers
Novissima Editrice
Keyword
viaggio, mari del sud, pacifico, isole marchesi, isole gilbert
Binding description
Discreto esemplare. Alcune sparse sottolineature e piccole note a penna sulle pagine da 30 a 60 del primo tomo, lievi segni d’uso e aloni sulla coperta, peraltro ben conservato.

Description

Due volumi in brossura editoriale illustrata, cm 19.5 x 13.5, pp XVI 246 (2), 174 (2). Alcune sparse sottolineature e piccole note a penna sulle pagine da 30 a 60 del primo tomo, peraltro ben conservato. Resoconto del viaggio nelle Isole Marchesi, Paumotu e Gilbert (visitando Butaritari, Mariki, Apaiang e Apemama) effettuato da Stevenson nel corso di due crociere a bordo dello yacht Casco e della scuna Equator tra il 1888 e il 1889. Pubblicato postumo nel 1896, il libro fu tradotto nel 1929 da Laura Babini (Bologna 1896 - Roma 1970) e pubblicato dall'editore Vecchioni dell'Aquila con prefazione di Emilio Cecchi. Al principio degli anni '30 Elda Bassi e Giuseppe Maranini, estromessi dalla casa editrice creata nel 1926 e nel 1930 passata sotto il controllo di Ubaldo Tommasi, La Nuova Italia, fondarono la Novissima Editrice, impresa editoriale dedicata soprattutto alla letteratura per l'infanzia. Tutto (dimensioni, numero delle pagine) lascia presumere che questo titolo di Stevenson faccia parte di una rimanenza di magazzino dell'editore aquilano, la cui attività andava scemando proprio in quel periodo, rilevata da Bassi e Maranini all'avvio della nuova impresa e riproposta con una nuova copertina e frontespizio sostituito in questa versione non datata e pubblicata a proprio nome. Laura Babini fu autrice di numerose traduzioni dall'inglese, spesso insieme al marito Corrado Alvaro a cui fu talvolta attribuita questa traduzione in successive ristampe.

Anno di pubblicazione: SD (anni ’30)
Logo Maremagnum en