
Rare and modern books
Negri Zamagni,ANNALE 1994-95[Università Bologna,Facoltà Economia,Forlì
21.00 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
A cura di Vera Negri Zamagni,
Università degli studi di Bologna, Facoltà di Economia,
Corso di Laurea in Economia e Commercio, Sede di Forlì
ANNALE 1994-95.
Società Editrice "Il Ponte Vecchio", Cesena 1996,
brossura, 17x24 cm., pp.374,
Collana Università in Romagna,
peso: g.712
cod.3493
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
imperfezioni alla copertina
INDICE
Introduzione pag. 7
Area economico-storico-geografica
Gianluca Fiorentini, Una valutazione degli indicatori socio-
economici rilevanti per le politiche dell’assistenza: un’analisi
comparativa tra i capoluoghi dell ’Emilia Romagna pag. 9
Massimo Matteuzzi, Le incongruenze del credito cl ’imposta sui
dividendi: un esempio di casualità della politica tributa-
ria pag. 31
Bruno Menegatti, Il Riminese, auto-organizzazione di un siste-
ma regionale pag. 45
Giorgio Gattei, Per una storia delle storie del pensiero econo-
mico (Dalle lezioni di Luigi Dal Pane 1963-64) pag. 57
Vera Negri Zamagni, La rivoluzione dei consumi nel XX se-
colo pag. 77
Francesca Fauri, Luci ed ombre nella politica della Confindu-
stria nel secondo dopoguerra: fra innovazione tecnologica e
tradizione protezionistica..................................... pag. 95
Area aziendale-merceologica
Alberto Marcati (con Luigi Liao e Elisa Montaguti), A survival
analysis of the relationships between advertising agencies and
their clients.................................................. pag. 117
Anna Maria Caciagli Alvisi, Scopi conoscitivi e modalità di
“messa a fuoco” della competenza economica nella determina-
zione di periodici risultati................................... pag. 127
Giuseppe Farneti, La “nuova responsabilità ” nel sistema degli
enti locali.................................................... pag. 149
Maria Rosa Cavana, Gli effetti della legislazione vigente sulla
qualità dei prodotti industriali. Nota I: gli autoveicoli e gli im-
ballaggi....................................................... pag. 161
Giuseppe Savioli, La valutazione delle partecipazioni secondo
l’equity method: aspetti economico-aziendali, contabili, fiscali pag. 171
Riccardo Silvi, Logiche di analisi dei costi aziendali: uno
schema introduttivo............................................... pag. 193
Antonio D’Errico, Il gruppo di imprese: sovra-sistema di siste-
miaziendali ...................................................... pag. 207
Emidia Vagnoni, Lo stato di controllo di gestione nelle aziende
sanitarie......................................................... pag. 221
Luca Mazzara, La valutazione dell ’efficacia dei servizi erogati
dagli enti locali................................................. pag. 239
Roberto Della Casa, Strategie di marketing per i prodotti
frutticoli trasformati di qualità................................. pag. 253
Area matematico-statistica
Dario Spelta (con Daniele Ritelli), Un approccio variazionale
al metodo di Holtan per il calcolo del premio dell ’assicurazione
RCauto............................................................ pag. 263
Renzo Orsi, Le previsioni in economia............................. pag. 269
Silvia Romagnali, Sul coefficiente di aggiustamento............... pag. 283
Area giuridica
Angela De Sanctis, Le “nozze d'oro’” del codice civile pag. 297
Francesco Carricato, L’indennità di espropriazione nella più
recente giurisprudenza costituzionale e di legittimità............ pag. 307
Maura Tampieri, Il testamento olografo. La data................... pag. 327
/
Area linguistica
Marina Bondi Paganelli, World of Fact and Wordl of Hypothesis
in Economics Texbooks pag. 341
Franca Poppi, Metacognitive Learning Strategies in the Reading
Process........................................................... pag. 355
Gli autori........................................................ pag. 369