Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Asvaghosa, Dedica - CANTI XVIII - Note - Il 'Saundarananda' di Alessandro, Passi - Appendice_ Critica testuale e cenni linguistici - Indice, dei nomi propri ricorrenti nel testo - In copertina è riprodotto, un particolare del primo foglio del manoscritto cartaceo XVIII, sec. del Saundarananda (Nanda il Bello) conservato negli Archivi, Nazionali del Nepal, Dedica - CANTI XVIII - Note - Il 'Saundarananda' di Alessandro, Passi - Appendice_ Critica testuale e cenni linguistici - Indice, dei nomi propri ricorrenti nel testo - In copertina è riprodotto, un particolare del primo foglio del manoscritto cartaceo XVIII, sec. del Saundarananda (Nanda il Bello) conservato negli Archivi, Nazionali del Nepal

NANDA IL BELLO (Saundarananda-Mahàkàvya)

Adelphi, 1985

17.00 € 20.00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1985
Place of printing
Milano
Author
Asvaghosa
Volume
1
Publishers
Adelphi
Curator
Dedica - CANTI XVIII - Note - Il 'Saundarananda' di Alessandro, Passi - Appendice_ Critica testuale e cenni linguistici - Indice, dei nomi propri ricorrenti nel testo - In copertina è riprodotto, un particolare del primo foglio del manoscritto cartaceo XVIII, sec. del Saundarananda (Nanda il Bello) conservato negli Archivi, Nazionali del Nepal
Keyword
buddismo, religioni orientali, dinastie, divinità indiane, veggenti, oblazioni, dio, paradiso, coscienza, dharma, Nepal
Prefacer
Dedica - CANTI XVIII - Note - Il 'Saundarananda' di Alessandro, Passi - Appendice_ Critica testuale e cenni linguistici - Indice, dei nomi propri ricorrenti nel testo - In copertina è riprodotto, un particolare del primo foglio del manoscritto cartaceo XVIII, sec. del Saundarananda (Nanda il Bello) conservato negli Archivi, Nazionali del Nepal

Description

22x13,5 cm., in brossura muta con sopraccoperta editoriale, pp. 258 (5). prima edizione italiana, a tiratura limitata, nostro esemplare n. 987/1200, buone condizioni
Logo Maremagnum en