Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

[Rocca Gino] (Mantova 1891 - Milano 1941)

MUSTACI de FERO. Commedia in tre atti. Copione di scena dattiloscritto.

1932

60.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1932
Author
[Rocca Gino] (Mantova 1891 - Milano 1941)
Keyword
Veneto - Dialetto - Teatro
Languages
Italian

Description

In-4° (cm. 29.2x23). pp. 39 + pp. 38 + pp. 23 = pp. 100 in copia carbone da dattiloscrittoimpresso solo recto si fogli sottili. Cartellina azzurrina con tit. dattiloscritto, primo foglio bianco e foglio col titolo staccati, il resto pinzato con due graffe. La commedia, scritta nel 1932, risulta essere stata rappresentata con regia di Cesco BASEGGIO dalla compagnia Carli-Baseggio aprile 1944: Baseggio, Cesco (Gaetano Stevenin, ex-maresciallo dei carabinieri); Oppi, Giulio (Patrizio Fogoner); Allegranza, Aldo (Cavalier Crovattini) al Teatro Odeon di Milano, poi replicata nello stesso mese al Teatro Goldoni di Venezia; l'allestimento è poi riproposto il 3 giugno al Teatro Verdi di Trieste. Il nostro es. proviene da un fondo della Compagnia di mario casaleggio poi passato a Erminio Macario. ROCCA, di padre torinese e madre feltrina, autore di romanzi e di circa 90 commedie, in parte in dialetto veneto; dal 1913 critico teatrale su "Il popolo d'Italia". nel 1934 direttore del primo Festival Teatrale della Biennale di Venezia, Non risulta edita da sola. Compare nei 5 voll. di "Tutto il teatro", Marsilio 1997-1998. Raro cimelio.
Logo Maremagnum en