Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Roberto Contu

Matta Impresa Di Antonio Minutolo, Letteratore Italiano Roberto Contu Castelve

Castelvecchi, 2025

20.00 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2025
ISBN
9791256142637
Author
Roberto Contu
Publishers
Castelvecchi
Condition
New

Description

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB108296<br>ISBN: 9791256142637<br>Titolo: Matta Impresa Di Antonio Minutolo, Letteratore Italiano<br>Autore: Roberto Contu<br>Editore: Castelvecchi<br>Anno: 2025<br>Pagine: 348<br>Formato: Brossura<br><br>Nell’anno del Signore MCM, Antonio Minutolo, ormai più che ottuagenario, in obbedienza al padre Pietro da Terni, inizia a redigere il proprio memoriale, per giungere alla fine della sua esistenza mondato dal peso di un passato colmo di risentimenti e fallimenti. La sua penna si fa così strumento di purificazione, per esorcizzare, almeno nel ricordo, la matta impresa di cui fu protagonista nell’estate del 1864. Fiero borbonico, nato a Napoli nel 1815, ha sempre opposto all’altrui successo un?insaziabile invidia, e l’intera sua vita è stata un susseguirsi di disillusioni: dalla scuola di lingua italiana del Marchese Basilio Puoti, in cui soffre la rivalità di Francesco De Sanctis, alla perdita della amata Paolina, vittima della nuova tirannide. Sarà il tracollo del Regno delle Due Sicilie a segnare il suo destino, spingendolo verso un’unica, temeraria, risoluzione: il viaggio che lo condurrà dalla sua Napoli alla Torino capitale della neonata Italia, in compagnia di un manipolo di incredibili compagni. Un romanzo che intreccia storia, letteratura e prodigi fantastici con un’ironia affilata, raccontando le avventure di un uomo che, pur avendo perduto tutto, si ritrova infine a scrivere un memoriale che non è altro che una magnifica esplorazione della sua follia ma anche della sua umanità.
Logo Maremagnum en