Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Celnart (Elisabeth-Félicie, Pseud. De Bayle-Mouillard)

Manuel complet des jeux de société renfermant tous les jeux qui conviennent aux jeunes gens des deux sexes, tels que jeux de jardin, rondes, jeux-rondes, jeux publics, montagnes russes et autres, jeux de salon, jeux préparés, jeux-gages, jeux d'attra

Roret Libraire, Rue Hautfeuille,, 1827

220.00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1827
Place of printing
Paris
Author
Celnart (Elisabeth-Félicie, Pseud. De Bayle-Mouillard)
Publishers
Roret Libraire, Rue Hautfeuille,
Languages
Italian

Description

In 12° grande (14,5x9 cm); (2), 402, (2) pp. Legatura coeva in mezza-tela con titolo e fregi impressi in oro su fascette in pelle. Segni del tempo. Un piccolo rinforzo antico al recto dell'angolo alto del frontespizio, leggera ed uniforme brunitura, qualche leggero foxing e per il resto, all'interno, in buone condizioni di conservazione. Esemplare ancora in barbe. Prima rara edizione di questo importante raccolta di giochi di società dell'ottocento. Elisabeth-Félicie Bayle Mouillard, conosciuta anche con lo pseudonmo Celnart Elizabeth, nacque a Moulins (Allier) il 30 settembre 1796 e morì a Parigi nel 1865. Il padre professore le permise di completare gli studi superiori cosa non usuale per una donna dell'epoca. Autrice di diverse opere si dedicò alle più svariate materie, pubblicando manuali di economia domestica, di educazione degli animali domestici, di floricoltura ed una famosissima guida ai profumi. Il suo manuale dei giochi di società è considerato uno delle più complete raccolte sui giochi di società praticati nei salotti francesi dell'ottocento. L'opera descrive anche vari giochi popolari e vari giochi praticamente sconosciuti ed assenti in altre opere dello stesso tipo pubblicate nell'ottocento. Prima edizione. Molto raro, un solo esemplare censito in ICCU. Rif. Bibl.: IT\ICCU\CFIE\031076.
Logo Maremagnum en