Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Palazzeschi Aldo

Lo ZIO e il NIPOTE. [Racconto lungo]. In: Pègaso, a. 5°, m.1, Gennaio 1933.

Treves Treccani Tumminelli ed., 1933

30.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1933
Place of printing
Firenze
Author
Palazzeschi Aldo
Publishers
Treves Treccani Tumminelli ed.
Keyword
Prime edizioni
Languages
Italian

Description

Il racconto di PALAZZESCHI occupa ben 37 pagine; doeva poi uscire nel 1937 come la novella più significativa del "Palio dei buffi"; un piccolo mondo provinciale, senza luce, simboleggiato dal signor Luigi, venditori di oggetti religiosi, faldsamente pio ma gretto spregiatore del genere umano, e del nipote, suo erede che si rovina per amore della vita che non vive, ma vuol parteciparvi di riflesso. Il fasc. in-8° (cm. 24,29, brossura editoriale (cucita ma con dorso scollato), è completa delle sue 128 pagine e contiene inoltre: 1) Giosuè CARDUCCI e Ferdinando MARTINI, "Carteggio 1862-1901", 25 pp. 2) Filippo CRISPOLTI, "La Principessa CLOTILDE di SAVOIA NAPOLEONE", 9 pp, 3) Sepasrtiano TIMPANARO, "Ricordo di Augusto MURRI", 8 pp. su uno dei più grandi clinici del suo tempo, agnostico, massone, umanissimo. Così com'è, (dorso difettoso e scollato)
Logo Maremagnum en